Orari e ritardi

A fine settimana ho terminato di elaborare l’orario della mia scuola. Un’impresa vera e propria. Sono scoppiate grane dell’ultimo minuto e ho lasciato che le due contendenti se la vedessero tra di loro. Non mi è piaciuta la soluzione finale, ma sembra sia una situazione temporanea. Poi se la vedrà il preside.

Questo è l’ultimo anno che elaborerò l’orario. Qualcuno mi ricorda che l’ho detto anche l’anno scorso. Ma quest’anno sarà davvero così. Certa gente non se lo merita, merita che lo faccia un programma che dia ore buche, voragini. Sono nauseata dall’egoismo dimostrato non tanto nei miei confronti ma in quello di altre colleghe. Pur di non cedere un po’ preferiscono far star male una persona. Sono allibita e disgustata perché io di solito faccio il contrario, cerco il modo per far star bene gli altri. Anche se poi qualcuno pensa che brighi  e faccia l’orario in base ai miei comodi!

E’ inutile alcuni pensano male perché al mio posto farebbero i propri comodi. Non hanno capito niente di me e a questo punto non mi capiranno mai. Me ne sono fatta una ragione. Quando ho espresso al preside il mio disagio di fronte a questa performance di puro egoismo, visto che sto sempre a limare e trovare soluzioni alternative con molta disponibilità da parte mia, mi ha detto che forse il problema è proprio quello: essere troppo disponibili! Gente, mi si è aperto un mondo! Il mondo del salvate la maestra Speranza! Una serie di vaffa e di no, non posso, devo recuperare le ore fatte in più. Un mondo meno frenetico e di quello che non si è fatto oggi si può fare domani.

Così ho ripreso in mano la mia vita, la casa, il cambio stagionale, i fiori e la festa paesana. Ho ripreso a dormire con più regolarità. Sono ancora molto stanca e solo a vedere i quadri dell’orario mi si rizzano i peli. Tutto si sta mettendo a posto, le cisti del seno si stanno sgonfiando.

Tutto ok, tranne un ritardo del ciclo che ormai per me è un record mondiale.  Di solito quando sono sotto stress sono in anticipo su un ciclo corto.  Invece sono in ritardo di circa otto-nove giorni. I miei ritardi sono sempre stati di due-tre giorni.  Ho già fatto quattro, quattro, test, che mi hanno sbattuto in faccia il non-incinta e una sola lineetta.

Mylove si illude, io sono preoccupata, comunque sia non è una cosa normale. Aspetto ancora alcuni giorni e mi fiondo dal medico. Tutto può essere.

 

2 pensieri riguardo “Orari e ritardi

  1. Perchè non è normale un ritardo? Magari il sogno si è realizzato!! Te lo auguro. Brava, sei arrivata alla mia stessa conclusione e …devo dire che io quest’anno mi sento molto molto meglio dopo aver abdicato.

    1. Non è normale per me. Non si parla più di giorni, ma settimane.
      Per il resto, io avevo già abdicato due anni fa, ma sono sempre un punto di riferimento e non sempre riesco a dire “Arrangiatevi”, dovrei cambiare scuola.
      Buon lunedì

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.