
Il Sunshine Blogger Award è un contest, che si tramanda da anni di blog in blog, in cui i blogger nominano altri blogger. Il suo scopo è far conoscere nuovi blog in grado di ispirarci con la loro creatività e positività.
Il riconoscimento mi è stato assegnato alcuni mesi fa da Paola Bertoni di Pasta Pizza Scones con questa motivazione “Speranza di Vita di Speranza ha un blog dal lontanissimo 2013, ma l’ho scoperta da pochissimo, da quando ha lasciato un commento interessante su Pasta Pizza Scones (poi dite che i commenti non servono…). Scrive di tutto, viaggi compresi, senza la pretesa di diventare una blogstar, è piacevole da leggere e merita di avere più visibilità” WOW! Grazie!
Nel corso della mia attività di blogger ho avuto vari riconoscimenti simili, forse lo stesso Sunshine Blogger Award?, ma non ho mai fatto proseguire la catena. Questa volta no, ho deciso subito che avrei partecipato, con i miei tempi biblici, ma alla fine eccomi qui.
Innanzitutto ringrazio Paola per il riconoscimento e le bellissime parole che mi ha rivolto. Da alcuni mesi la seguo in Pasta Pizza Scones che lei definisce come un blog Britalian style, blogging e avventure chic. Come ho scritto nel post Volevo chiudere il blog e invece ho comprato il dominio, per molto tempo ho avuto l’idea di chiudere il blog ma, visto che sono qua, invece ho deciso di continuare a scrivere, di rilanciare e di migliorare la mia presenza in rete. È in quel periodo nebuloso che, mentre vagavo in internet, ho trovato il suo blog che parla anche di blogging. Così non solo ho trovato le notizie che cercavo, ma anche un bel blog da seguire.
Le mie risposte per il Sunshine Blogger Award
- Perché hai deciso di aprire un blog? Questo è il mio secondo blog, in precedenza ho scritto per quattro anni in un altro blog. Eravamo appena sposati e alla ricerca di un figlio, frugavo in internet assetata di nuove notizie , ma mi imbattevo sempre in mommyblog, allora decisi di aprirne uno io per parlare delle mie peripezie dovute all’infertilità. All’inizio ero l’unica. Alcuni mesi dopo, altre donne aprirono dei blog simili al mio. Creammo un gruppo di sostegno. La maggior parte di noi ora è mamma, ma alcune di noi no, tra le quali la sottoscritta. Per un po’ il gruppo rimase in piedi, poi pian piano ognuna prese la propria strada, così chiusi il blog e ho aperto questo, però continuo a seguire con simpatia le vicende delle mie amiche blogger e dei loro figli nei vari social.
- Qual è il tuo social network preferito e perché? I social non mi piacciono un granché, soprattutto da quando hanno cambiato l’algoritmo, mi piacevano quando entravo e trovavo subito quello che mi ero persa nel frattempo, ora invece tutti ti fanno vedere subito quello che decidono dall’alto. Bisogna starci dietro e perdo la pazienza. Comunque Facebook è il primo, poi Instagram e infine Twitter.
- Qual è stato il cibo migliore che hai mangiato in viaggio e dove ti trovavi? Ho la memoria del pesciolino Dory e non ricordo i piatti che ho mangiato nei viaggi, però il Fideuà di Barcellona me lo ricordo bene. E’ piatto simile alla paella, nel quale il riso è sostituto da una pasta fine fine tipo findellini.
- Qual è stato invece il cibo peggiore mai mangiato in viaggio e dove ti trovavi? Il cibo peggiore lo mangiai in un risorante arabo di Cagliari, tutto il cibo aveva lo stesso sapore di cumino, io del cumino non sopporto neanche l’odore.
- Qual è stato il mezzo di trasporto più strano sul quale sei salita? Soffrendo di vertigini e mal di mare non mi azzardo a prendere nessun mezzo di trasporto collaudato. E’ stato un gran successo per me che a Barcellona abbia preso la teleferica, senza subire nessuno degli effetti collaterali temuti.
- Preferisci campeggio, ostello, B&B, hotel o altre strutture quando viaggi? Mi piace viaggiare comoda per me hotel e B&B, rigorosamente con bagno in camera, grazie!
- Preferisci weekend brevi fuori porta o viaggi lunghi di due o più settimane? A me piace tutto, a seconda della stagione e delle possibilità finanziarie. Comanda il borsellino.
- Qual è stato il museo più interessante che hai visitato e dove? I musei per me sono tutti interessanti, però ho provato un’emozione fortissima al British Museum dita Londra davanti alla Stele di Roseta. Quello che avevo studiato da piccola era lì davanti a me. Un altro momento forte è sta la visita allo Yad Vashem a Gerusalemme, che non è propriamente un museo, infatti è l’Ente nazionale per la Memoria della Shoah. Entrare lì, sentire scanditi i nomi dei morti, vedere montagne di scarpe, di foto, oggetti di vita quotidiana, è una cosa che ho ben presente, anche a distanza di vent’anni.
- Con quale compagnia preferisci viaggiare? Da sola, con figli, compagno/a, animale domestico, amici, ecc.? Ho viaggiato da sola, in compagnia in tour, in coppia, ma ora preferisco viaggiare con mio marito. Siamo collaudati, io decido la destinazione e a lui va bene, tanto il mondo è tutto da vedere! Vorrebbe visitare l’Australia, chissà se riusciremmo a realizzare questo sogno?
- Come scegli le destinazioni dei tuoi viaggi? Ora come ora decido in base ai soldi e ai voli, viaggiando dalla Sardegna usare l’aereo è quasi obbligatorio. Se risparmio è anche meglio, no?i i
l blog a cui assegno il Sunshine Blogger Award
I blog a cui assegno il premio sono tra loro diversi, come sono diverse le persone che li scrivono. Oltre al fatto che vengano letti da me, i blogger del mio Sunhine Blogger Award li accomuna il fatto che sono positivi nonostante le difficoltà e gli ostacoli che incontrano lungo la strada. osta e
- 1. I libri di Sandra : Sandra è una compagna di viaggio dalla prima ora, da quando avevo l’altro blog, on ci siamo mai perse di vista. Oltre al suo lavoro si dedica alla scrittura e alla pubblicazione di romanzi.
- 2. Ero Lucy Come Sandra, Tiziana è una delle prime blogger che ho conosciuto in rete, vive a Miami e ora ne suo blog parla delle bellezze di Miami.
- 3. Il canto delle sirene Non conosco il blogger o la blogger, pubblica una poesia al giorno di poeti famosi o no. Una boccata d’aria fina al giorno.
- 4. Fantastic Nonna Rossella nel suo blog parla di tante cose, di viaggi, scoperte, libri, del marito fotografo dei suo pensieri. E’ un blog molto piacevole da seguire.
- 5. Marisa Salabelle Marisa è un’insegnante in pensione, nata a Cagliari ma Pistoiese fin dalla prima infanzia. Ha pubblicato due libri; gialli nei suoi post arguti racconta aneddoti della sua vita o di persone che incontra
- 6. Aglio calzini spaiati e zenzero Stefania, continentale che vive ad Alghero con la sua famiglia, ha due bambini e racconta in maniera divertente gli episodi della sua vita da mamma.
- 7. Non si sa mai Nonsi scrive dall’arroventato Texas perché ha sposato un americano. E’ un insegnante di arte di scuola primaria, ha due bambini piccoli. Ha appena iniziato una nuova avventura in una scuola. Ne suoi post parla di tutto ciò, la seguo perché seguendo lei ho capito dell’aria che tira in certi stati degli USA.
- 8. Sottolineando Elena scrive di libri, intervista scrittori, scrive di moda: parla della vita in modo positivo, come piace a me.
- 9. Mamma ha le rotelle Sofia è affetta da SM, segue la figlia nell’homescooling, studia per l’Erasmus in Polonia e vive in una roulotte. Ha creato un giornale online. Non sa cosa vuol dire la parola noia.
- 10. La casa di sabbia Agnieska è una ragazza polacca che vive in Valle d’Aosta, un marito, un lavoro e due bambini di cui uno, Hervé, affetto da una grave malattia senza nome. Ha creato vari blog: uno in polacco dove parla della Valle d’Aosta, un altro in cui parla di blogging e da consigli per chi vuole migliorarsi in questa attività. La Casa di Sabbia è il sito dedicato all’omonima associazione, dove parla della sua storia, delle leggi attuali, di quelle che ci vorrebbero, parla dei genitori e dei fratelli di fratelli disabili. Parla di tutto ciò con il sorriso, anche se a volte vorrebbe solo abbandonarsi alle lacrime.
Le mie domande per il Sunhine Blogger Award
- La prima domanda, è quella di rito: com’è nata l’idea di aprire il tuo blog?
- Quanto tempo dedichi alla tua attività di blogger
- Qual è il momento migliore della tua giornata per metterti a scrivere?
- Cosa ami di più della tua città o della tua Regione?
- Cosa ami di più dell’Italia?
- Italiani in vacanza all’estero: fai amicizia o scappi?
- Da cosa si riconoscono gli italiani in viaggio?
- Romanzi e viaggi: leggi tutto sulla tua destinazione prima di partire o quando rientri? Se non fai né l’uno né l’altro parla dei libri o le letture che fai.
- Racconta un’esperienza di viaggio o non che non riesci a dimenticare.
- Qual è il sogno di vita a cui pensi spesso, dedichi tutte le tue energie o una parte di esse, affinché si realizzi?
Cosa fare dopo aver ricevuto la nomina
Una volta ricevuta la nomination è necessario:
1) Rispondere alle domande
2) Citare con un link al suo blog chi ti ha nominato
3) Nominare altri 10 blogger e porre loro altre 10 domande
4) Inserire il logo del Sunshine Blogger Award