E’ scoppiato il Big bang della riforma della scuola e sono impegnata… a far partire l’anno scolastico del mio istituto! Nel nostro piccolo abbiamo un Big bang privato, solo nostro. Confermo la prima impressione: il nuovo preside ha gli attributi e i controattributi. Quindi massima attenzione a non considerare atti dovuti i privilegi del passato. Non serve mugugnare, andare a protestare per far cambiare decisioni già prese 🙂 Si fa quel che si deve fare, senza guardare in faccia nessuno o_O. Pazienza, se dovrai lavorare anche in altre classi. Pazienza, se avrai qualche ora buca. Pazienza. I bambini vengono prima di tutto, sono loro i nostri utenti 🙂 Mi piace, ma sono già stanca morta. Chi lavora nelle scuola lo sa, i primi giorni c’è una miriade di cose da fare. Ma come fanno in Francia a iniziare prima di noi? Hanno già tutto pronto con il nuovo anno scolastico, o gli insegnanti rientrano ad fine agosto? Boh, non lo so e non ho tempo per informarmi. Se qualcuno sa qualcosa in merito, prego lasci un commento. Non vedo l’ora che sia avviato il tutto, perché così si entrerà nella routine settimanale, noiosa, forse, ma riposante.
Non ho avuto ancora modo di leggere il documento per la riforma. Ho letto solo poche righe e sentito pochi commenti. Non posso dire niente. So solo che pochi soldi ho e pochi soldi avrò. Questo l’ho capito molto bene. Sarà che sono stanca e impegnata, ma mi sembrano le solide nozze con i fichi secchi. Intanto non c’è fretta per mandare i commenti e le proposte, abbiamo due mesi di tempo, necessari per leggere e riflettere con calma sulle 160 pagine!
In Slovenia, dove ho lavorato un anno alle elementari medie, si lavorava fino a metà luglio per lasciare tutto preparato e poi si rientrava una settimana prima dell’inizio della scuola (che comincia il 1 settembre). Avevo la preside più organizzata che io abbia mai conosciuto (arrivava a scuola alle 5.30-6 di mattina) ma tutto filava liscissimo.,quindi goditi il nuovo preside!
Anche io ho avuto un preside che lavorava moltissimo dalle 8 alle 20. Poi il nulla. E ne risentiamo. Però con questo c’è già una bella sistemata. Hai ragione, me lo tengo stretto sì!