E’ andata così. Un sardo su due ha preferito che fossero gli altri a decidere per lui. Li capisco, anche a me era balenata quest’idea. Michela Murgia come previsto non ha vinto le elezioni e ha avuto poco più del 10%. Ha vinto Pigliaru, del centro sinistra. A dire il vero mancano ancora i dati di alcune sezioni, che presidenti di seggio e scrutatori si devono essere addormentati sulle schede. Infatti la scheda aveva la dimensione di una federa! Nella stessa federa scheda si poteva votare per il presidente e per i consiglieri. Con il voto disgiunto. Cioè potevamo votare il presidente di sinistra e un consigliere di destra. Praticamente potevi dare due voti completamente diversi. Altro che porcata! Questo fregò Soru cinque anni fa, la sinistra prese molti più voti del suo canditato presidente! Praticamente lo impallinarono. Notizie dai seggi ci dicevano che c’erano molte schede contestate. Dare due schede no? Una per il presidente e l’altra per il consiglio! Nooo, troooooppo semplice.
Altra cagxta, grande gagxta, è la nostra legge elettorale, che per arginare i grilli, non permette alla Murgia di avere un seggio, neanche il suo: le sue liste non hanno raggiunto il 10%, si sono fermate attorno all’8%. Ma secondo voi si è demoralizzata? Manco per niente, è solo l’inizio di un lungo percorso.
Che dire ancora? Sono contenta che abbia vinto Pigliaru, un professore universitario di economia, persona serissima e onesta. Molto amato dai suoi studenti anche se non sa raccontare le barzellette! Ha fatto campagna elettorale in un mese: alle primarie vinse un’altra candidata che poi venne inquisita, sembra per stupidaggini. Intanto fino all’ultimo non si sapeva chi fosse il candidato del centro sinistra. Quindi è andata di lusso. La pochezza dell’ex-governatore era così evidente che neanche B, sceso in Sardegna ben due volte, ha potuto salvarlo. Anzi forse ha peggiorato le cose: è palese che B non è più quello di una volta, meno male, ha fatto delle gaffes incredibili che invece di aiutare il candidato lo ha affossato ulteriormente. Amen.
Al Professor Pigliaru chiedo di mantenere una delle sue poche promesse: quelle di rianimare il mondo della scuola sarda! Auguri Presidente, a lei e noi!
Peccato per il forte astensionismo, e peccato pure per la Murgia. Buon lavoro al nuovo presidente!
Peccato davvero. Speriamo bene. Buona giornata
Cara Speranza, anch’io penso che B abbia scavato la fossa a C….io ho votato P e spero proprio che alla scuola ed alla cultura venga finalmente dato spazio…..e che la Sardegna finalmente cominci ad apprezzare altre cose, oltre ai lustrini della costa smeralda…che, ormai e per fortuna, non luccicano più!
Tanti auguri a noi quindi, speriamo di non venir delusi ancora una volta, e che alle parole seguano i fatti.
Ciao
Carla
Auguri a noi. Speriamo che si diano da fare e che si possa imboccare la strada della risalita. Ciao