Conto i giorni alle vacanze. Ormai sono una manciata. A scuola siamo in pieno delirio natalizio. I bambini sono irrequieti e poco inclini al rispetto delle regole:
– Babbo Natale, quest’anno passerà dritto. Avrete la visita della Befana, e niente dolci e carbone di zucchero.Vero, solo quello vero vi meritate!
Anche noi insegnanti ci meritiamo solo carbone. Infatti siamo particolarmente litigiose, ogni giorno si assiste a qualche discussione accesa e si aprono fronti senza chiuderne nessuno. Per il momento io sono come la Svizzera, abbastanza neutrale e pacifica. Spero di resistere fino a venerdì sera.
Ho fatto pace con i lavoretti di Natale, che odio con tutte le mie forze e che solo a nominarli mi sembra di svenire. Ho scelto per tempo un qualcosa che potessero fare loro, con pochi interventi degli adulti; mi sono rassegnata al caos e al chiasso: l’importante era che non litigassero e perdessero il controllo. Per magia si sono organizzati e aiutati. Alla fine dei laboratori mettevano a posto e ripulivano.
Sono state ora veramente piacevoli e rilassanti che mi mettevano buon umore. Non si finisce mai di imparare e ricredersi.
Ma veramente, dopo tanti anni di insegnamento hai fatto pace coi lavoretti, è fantastico! Magia del Natale e della fiducia.
Beninteso che se posso li eviterò sempre, ma non è stato tragico. Buona giornata!