Ciao,
Benvenuti nel blog Vita di Speranza.
Speranza è il mio nickname, scelto per garantire il mio anonimato, quello dei miei alunni e delle loro famiglie, visto che a volte parlo di loro.
La Speranza è l’atteggiamento che ho deciso di avere nei confronti della vita. Di fronte al pessimismo, al piagnisteo e alle situazioni negative cerco di non arrendermi e avere sempre un approccio positivo. Qualcosa di buono ne caverò fuori, prima o poi.
La speranza è la molla che mi spinge a fare di più e meglio, altrimenti mi fermo e mi godo quello che ho o che ho fatto.
Se vuoi mi puoi contattare in privato puoi farlo inviando al mio indirizzo mail: vitadispes@gmail.com
Buona lettura
Speranza
Péguy diceva: “Per sperare bisogna
aver ricevuto una grande grazia.
Cosa è questa grande grazia?
La fede in Gesù Cristo.
La grande grazia è la certezza della fede,
che è come un seme di tamerice,
una delle più belle piante che ci siano.
Il seme di tamerice è piccolo, un piccolo seme
che si confonde con la terra.
Col tempo si sviluppa, si sviluppa e viene
fuori una grande pianta con quei
bei capelli lunghi, tutti orlati di perle
che sono fiorellini, che al minimo soffio
di vento si muovono come uno
che soffi sui capelli lunghi di una ragazza.
La grande grazia da cui la speranza nasce
è la certezza della fede.
Grazie per il chiarimento. E’ un prologo all’omelia della Messa che mi accingo a frequentare fra pochi minuti. Buona domenica a lei.
Non credo che tu abbia bisogno di chiarimenti.
Si tratta di qualcosa che avrò letto nei libri di Luigi Giussani.
Ciao.
Mi riferivo al commento che non avevo capito. Ancora grazie
Ho già visto il tuo blog. Con calma leggerò i suoi post.
Hai scelto un nickname splendido!
Grazie!
Molto bello il tuo nickname. Concordo pienamente con il Papa: sperare è vivere. Un saluto.
Grazie! Che belle piscine sul tuo sito!
Grazie!
🙂
Bello il tuo pseudonimo…per me che sono un po’ pessimista di natura…speranza è un messaggio!
Oh, grazie. La speranza per me è un atteggiamento di vita, che va oltre il semplice ottimismo. E’ una speranza attiva, poi raccolgo quel che si può raccogliere.
La Speranza è una virtù teologale.
L’ottimismo guarda al positivo delle cose, la speranza al positivo della vita.
Ciao.
P.S.
Non sono abituato al Lei in un blog.