Gita scolastica a S.Antioco!

Ormai l’anno scolastico è andato, anche se mancano quattro settimane e rotti  alla sua conclusione, ho realizzato che alcune classi le vedrò una o due volte. E’ finita. Anche se ci sono da fare tutte le attività conclusive, riunioni e scrutini. Ormai è fatta. Avrò tanto tempo libero, non è che potrò stare al mare per tre mesi. Non sono di quelle fortunate che hanno la casa al mare, andare e tornare in giornata, anche se vicino costa ed è stancante. Sto pensando di dedicarmi a qualche attività di solidarietà che non mi impegni troppo e che non mi porti via energie mentali. Troppe volte nei gruppi o associazioni si entra in un giro di polemiche e di carrierismo futile che mi fa stare alla larga. Però non posso neanche stare lì alla finestra e criticare gli altri che sgobbano, ho voglia di buttarmi nella mischia. Vedremo cosa uscirà dal cappello.

Intanto la settimana scorsa  ho avuto il piacere di accompagnare,  in gita scolastica  a S. Antioco alcune classi della mia scuola.  Beninteso che c’erano anche le altre colleghe, non sono così pazza da portare 60 bambini in gita da sola, tra l’altro il regolamento non lo permette ,per sicurezza ci deve essere un insegnante ogni quindici alunni. E’ stato un vero piacere i bambini si sono comportati bene e più volte ci hanno fatto i complimenti le guide dei siti archeologici, alcuni turisti e pure gli avventori del ristorante nel quale abbiamo mangiato! In verità qualche urlata ci è scappata, ma solo per piccole intemperanze. Sempre bambini sono, non statue dei musei!

Sono stata felice di tornare a  S. Antioco, infatti quest’estate io e Marito ci eravamo stati per tre giorni di mare, con la scuola invece abbiamo visitato alcuni stupendi siti archeologici. Quest’isoletta, unita alla terra ferma da un ponte è piena di sorprese. C’è tutto per fare una vacanza completa: mare, spiagge, ristoranti, un bel centro curato, musei, nuraghi, necropoli, e catacombe! Yes, pure le catacombe che sono sotto la basilica dedicata al santo. All’interno della chiesa si trovano pure le reliquie del giovane martirizzato. Anche se a me da fastidio l’esposizione di parti del corpo dei morti, anche se sono santi! Non lo trovo di mio gradimento e non arricchisce certo la mia fede!

A parte questo mi ha fatto piacere, fare una preghiera nel luogo del martirio del giovane africano Antioco. L’ho immaginato mentre attorno all’anno 120 veniva veniva mandato in Sardegna per punire  il suo cristianesimo, e lui invece sconfiggendo la paura diffuse il suo credo in tutto il territorio. E’ stato il primo cristiano della Sardegna e questo mi ha emozionato. Cosa può fare un uomo solo con la sua sincerità e caparbietà! Io invece in questo periodo mi sento sgonfia ed priva di forze mentali. Speriamo di recuperare in fretta tutte le facoltà in breve tempo. Un caro saluto a tutti quelli che passano di qua.

P.S. la macchina fotografica mi ha piantato in asso per cui non ho potuto fare neanche una foto!

Nella fine un nuovo inizio

Ieri come milioni d’insegnanti italiani, ho ripreso la vita scolastica. La maggior parte di noi ha trascorso tranquillamente le vacanze, si vede dal colore, dai modi calmi e sereni e  dalla voglio di raccontare ridendo a squarciagola. Una piccola parte di noi, le  ha trascorse male: è pallida e il viso segna i tormenti vissuti: la salute, i figli, i mariti, i genitori anziani, oddio devo ricominciare con la prima, come farò?

DSCN3535

Io quest’anno faccio parte della prima categoria. Un inizio così non lo avevo mai vissuto. Sono serena, positiva, carica. Dopo tanti anni non ho la fissa delle visite e accertamenti medici, delle cicogne che si fanno i fatti loro, non devo fare niente di niente. Non dico che ho raggiunto la pace dell’infertilità perché quella credo non la raggiungerò mai.  Talvolta, sempre più raramente, capita di ritrovare i vecchi patemi, ma ora sono diventata più furba e non vado in fondo all’abisso, faccio il morto che galleggia nel mare e mi godo il cielo. Proprio per essere sincera vi dirò che il periodo di Ferragosto è stato un po’ così.

DSCN3568

Solo perché, se tutto fosse andato in porto, avrei dovuto partorire la mia piccola Gintilla. Mylove, beato lui, manco si ricordava e c’è rimasto secco quando gli ho detto il motivo per cui ero nervosa: ma non avevamo superato la cosa? Sì, certo però mi fa male lo stesso, lasciami piangere poco poco. Poi, davvero perché abbiamo superato la cosa con il cuore e con la mente, abbiamo ripreso il nostro scorrere dei giorni.

DSCN3537

In questo ultimo fine settimana siamo stati in vacanza nell’Isola di S.Antioco, consigliabile a tutti per le belle spiaggette, l’archeologia, la religiosità,  il buon cibo, l’accoglienza e  i prezzi abbordabilissimi.

DSCN3563

Il paesaggio è ancora incontaminato, spero che si riesca a salvarlo dalla speculazione edilizia: quello che c’è basta e avanza. Occorre migliorare nelle piccole cose: cartellonistica stradale, servizi ai turisti. A pensare che tutto questo è vicinissimo a casa mia, un’ora di viaggio e ti ritrovi nell’Eden. Abbiamo scelto questa zona perché è nella provincia più povera d’Italia e i nostri quattro soldi li volevamo spendere lì. Giusto per far girare l’economia. Il tempo non è stato bellissimo, un giorno siamo dovuti tornare nel bb nel bel mezzo del pomeriggio perché diluviava, ma eravamo troppo zen per farci  rovinare la vacanza.

DSCN3554