E’ passata una settimana dall’ultimo post. Son successe tante cose e non ho potuto scrivere perché ogni sera mi vengono degli attacchi di cervicalgia, appena mi siedo al pc cominciano la nausea e i dolori vari. Se insisto troppo mi riduco come una larva e arrivo a letto a carponi. Vediamo quanto duro oggi.

Innanzitutto festeggiamo: i fermenti di kefir non solo sono vivi e sani, ma anche più che raddoppiati. E’ un successo, stamane sono pure riuscita a colare il siero e quindi il latte che ho ottenuto era dolcissimo e anche più consistente: direi yogurt. Leggo i vari blog e siti che ho trovato con google. Mi sembra di essere sulla strada giusta. Ho prima usato un latte parzialmente scremato, poi sono passata al latte intero, ma tornerò al primo. La quantità del kefir non è tanta, ma comunque non intendo produrne quantità industriali, solo per un uso modico giornaliero, non più di 300 cl al giorno. Voglio che diventi un’abitudine e che le operazioni diventino routine. Lo colo e lo utilizzo per colazione, dal produttore al consumatore! Io! km sottozero e tanti benefici.
- Gemme di callistemo.


Per la prima volta da tre mesi a questa parte il riscaldamento lo abbiamo acceso alle 18! Dopo tanta pioggia abbiamo avuto due giorni senza ombrello, oggi addirittura si sudava. Sono i prodromi della primavera. Già quando eravamo ancora sott’acqua avevo osservato le gemme dei rami degli alberi della scuola. Mi aveva fatto tanto bene, zitta zitta la natura stava lavorando per noi e io l’avevo benedetta, in silenzio pure io. Le giornate sono decisamente più lunghe e luminose fino a tardi! Alè.
Sono a casa fino a martedì: noi sardi votiamo per le regionali. So chi votare e farò un post in merito al più presto. Intanto mi godo la chiusura delle scuole, abbiamo avuto due settimane stressantissime. Una pausa ci vuole!
Vorrei scrivere tante altre cose, ma è meglio che mi fermi, prima di dover camminare a quattro zampe! Buona inizio di weekend