Le lezioni hanno preso il loro ritmo: dalla scorsa settimana abbiamo iniziati anche il tempo pieno. Ho la stessa classe dello scorso anno, ma Dino l’alunno che molte volte mi ha fatto perdere la voce e il senno, è stato trasferito in una classe a tempo normale. Ammetto che non ho pianto, tuttavia sono dispiaciuta per le colleghe visto che hanno anche altri casi difficili. Anche nella nostra classe abbiamo il nostro bel daffare. Ho infatti 23 bambini, uno in odore di certificazione e alcuni che non hanno interiorizzato le regole della classe. A parte questo, che fa parte del pacchetto dell’insegnamento, non mi posso lamentare. È stato per me un rientro soft, senza patemi, stress o pianto iniziali. Non ho neanche litigato con Mylove!
La rappresentante dei genitori dopo la riunione ci ha mandato un messaggio, testuali parole: Siamo molto molto molto contenti. Un’altra mamma due giorni fa mi ha detto che i bambini al solo nominarmi si illuminano. Non ho saputo dirle niente. Forse non sono stata cortese, ma credo che la mia faccia abbia comunicato tutta la mia emozione e gioia. Sono cose che fanno veramente piacere. Anche se la sindrome dell’impostore talvolta mi fa dubitare delle mie capacità e risultati.
Qualcuno leggendomi forse immagina che io sia una maestra tutta dolce, che parla con toni bassi e non grida mai. Se qualcuno pensa questo si sbaglia di grosso. Parlo a voce molto alta e talvolta (spesso) urlo. Sdrammatizzo i piccoli inconvenienti e diatribe. Non sopporto le ingiustizie e i soprusi tra loro e intervengo seriamente. Però rido spesso con loro e cerco di alleggerire la pesantezza delle otto ore scolastiche. Chiedo loro scusa quando sbaglio, perché anche la maestra è un essere umano e non è un essere perfettissimo. Dico loro e glielo dimostro che quando facciamo degli errori la maggior parte delle volte si può rimediare o rifare tutto da capo. Infine Maestra Speranza non minaccia di non portarli in giardino dopo pranzo li porta sempre, tranne quando piove o c’è il maestrale a 90 km orari e una-due volte volte l’anno che non sentono nessun richiamo.
Comunque ancora non ho capito il segreto del mio successo.