Testo a cura di Viola di http://violetadyliopinionistapercaso.wordpress.com/
Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal garante per la protezione dei dati personali, (http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884 ) che questo sito potrebbe utilizzare cookie di terze parti di cui l’autrice del blog VIta di Speranza non è responsabile. La piattaforma di WordPress usa i cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Questo blog é ospitato gratuitamente su piattaforma di WordPress.com con sede e giurisdizione legale negli USA.
La piattaforma fa uso di cookie (potete saperne di più volendo a questo indirizzo:http://it.m.wikipedia.org/wiki/cookie ) per fini statistici e di miglioramento del servizio .I dati sono raccolti in forma anonima e aggregata da WordPress e la titolare del blog – Opinionista per Caso Viola – non ha alcun accesso ai dettagli specifici ( IP di provenienza o altro ) dei visitatori. Questo blog é soggetto alla Privacy Policy (http://automattic.com/privacy/ )
Si fa inoltre notare, che continuare la navigazione su tutte le pagine di questo blog, comporta quindi l’accettazione dei cookie.
In alternativa é possibile rifiutare tutti i cookies cambiando le impostazioni del proprio browser .Per gestire o disabilitare i cookie, prendere visione del seguente sito:http://aboutcookies.org/ . WordPress.com é servizio di hosting blog gestito da Automattic dove ogni utente ha un’autonomia limitata nella gestione del proprio dominio.Non conoscendo le dinamiche di gestione dei dati di Automattic, posso affermare che Opinionista per Caso Viola si avvale solo ed esclusivamente di cookie tecnici che sono indispensabili per fornire servizi ed effettuare analisi statistiche completamente anonime e di social icon che consentono di condividere gli articoli del blog sui social network ( ti consiglio di leggere le normative di ogni singolo social in materia di cookie). Inoltre il blog utilizza i seguenti Social Network i cui cookie e relativi dati sono gestiti direttamente da Facebook leggi qui https://www.facebook.com/privacy/explanation ) ,Twitter leggi qui (https://twitter.com/privacy?lang=it ) ,Google+ leggi qui (https://www.google.com/intl/it/policies/privacy/ ).
Questo spazio di comunicazione non utilizza gli utenti, e i loro relativi dati, per sviluppare campagne di marketing personalizzato pertanto qualsiasi diverso utilizzo dei cookie ( quelli di profilazione) non dipende dal blog vitadisperanza.wordpress.com ma da soggetti esterni al blog che chiaramente sono ignoti alla sottoscritta. Se non si accettano tali condizioni è possibile abbandonare il blog oppure non condividere sui social gli articoli ovvero disattivare i cookie direttamente dal proprio browser.
L’iscrizione via email é sicura ed affidabile in quanto i dati saranno trattati in piena conformità alla legge 196/2003 in quanto gli unici dati richiesti sono sintetizzati sotto.
1)Sistema di commento gestito in modo diretto: dati personali : Cognome, email e Nome.
2) Modulo di contatto diretto : dati personali : Cognome, email e Nome.
La pubblicità che vedete nel mio blog VitadiSperanza é inserito da WordPress.com e non ho alcun rapporto o interesse con i prodotti e i servizi pubblicizzati e non ricevo alcun compenso da loro.
Grazie e Buona Navigazione .
Buon anno scolastico cara collega! 🙂
Grazie carissimo wwyne. Speriamo sia l’anno scolastico della rinascita. E che ci aumentino gli stipendi, finalmente!
A mio giudizio il 2022 sarà l’anno, se non della rinascita, quantomeno della fine dell’emergenza. Cerco di spiegarti perché.
Se non sarà possibile raggiungere l’immunità di gregge e quindi sconfiggere il virus con i vaccini, sono convinto che i governi di tutto il mondo si rassegneranno alla sua presenza, senza più combatterlo con misure drastiche. La gente non sopporterebbe di convivere in eterno con le mascherine, con le quarantene a seguito di un contatto con un positivo, con le chiusure generalizzate, con i divieti di spostarsi anche da comune a comune.
Di conseguenza, a mio giudizio lo stato di emergenza è destinato a finire al massimo nel 2022, che il virus venga sconfitto o meno. E non solo in Italia, ma in tutto il mondo. La mia previsione ti trova d’accordo?
Sì, credo che nei prossimi mesi l’emergenza sarà più ridotta e che probabilmente si arriverà a una gestione meno drammatica, con i richiami ogni tot mesi.
Mi fa molto piacere che siamo sulla stessa lunghezza d’onda. Grazie per la risposta! 🙂