L’inverno non voleva arrivare, ma quando è arrivato ha fatto sentire tutta la sua potenza. Oggi è l’ultimo giorno del mese ed è l’ultimo giorno dei tre giorni della merla. A dire il vero da me il freddo intenso delle ultime due settimane dai ieri ha iniziato a scemare. Sono le sette del mattino e il termometro segna 11 gradi: nei giorni scorsi a quest’ora eravamo sotto zero, per me è una temperatura polare.
L’inverno non mi piace: odio bardarmi con cuffie, sciarpe, giubbotti. Ho sempre qualche malanno: raffreddore, mal di gola, dolore articolari e devo tenere a bada la tanto odiata cervicale, che se mi prende male mi fa stare a letto per almeno tre giorni.
L’inverno non mi piace, ma mi adeguo. Però non ingaggio stupide discussioni con insulti vari sui social tra chi è in favore dell’estate e chi è in favore dell’inverno. Tanto non cambia nulla, quello è e quello mi tengo.
Quest’anno in Sardegna sui monti abbiamo avuto delle nevicate fantastiche, con più di un metro di altezza di neve bianchissima e soffice. Le zone dell’interno sono state prese d’assalto e ci sono stati anche vari ingorghi. Quelle strade erano insufficienti a contenere la voglia di neve dei sardi.
Io mi sono accontentata di vedere dal mio paese, che è in piena pianura, le cime delle montagne che distano da noi circa 30 km. Ieri che è stata una bella giornata di sole ho visto che dopo dieci giorni di neve rimaneva ben poco.
Sono felice di queste abbondanti nevicate: anche quest’anno non avremo problemi di approvvigionamento idrico. La neve che abbiamo visto in questi giorni arriverà in estate a casa nel rubinetto. Poco romantico, ma così è.
Oggi finisce anche il primo quadrimestre e a scuola siamo in fermento per la compilazione delle schede di valutazione. Da quando abbiano iniziato ad usare il regista elettronico ho tirato un sospiro di sollievo: fino all’ultimo secondo puoi controllare e cambiare qualcosa senza che rimanga traccia. Confesso che con il registro di carta spesso facevo pasticci e dovevo farmene dare un altro, per ricopiarlo o smontarlo e ricostruirlo con pagine intonse. Roba da galera, ma non se n’è mai accorto nessuno! 🙂
Quest’anno l’inverno sembra non voler passare. Non piace nemmeno a me, ma so che tanto la primavera arriverà.
Come dici tu, quel che viene prendiamo. Adoro la Sardegna.
Buona serata Speranza
A me invece è capitato raramente di avere dei ripensamenti sui voti che mettevo in pagella. Soprattutto se si trattava della pagella finale: dopo 3 o 4 mesi di scuola è legittimo avere dei dubbi su quale voto dare a un ragazzo, ma dopo averlo seguito per 9 mesi interi un’idea te la sei fatta, e molto chiara anche.
In realtà di tutte le decisioni che ho preso nella mia carriera (e ne prendo tante ogni giorno) mi pento soltanto di una. Perdonami se non te la descrivo nei dettagli, perché anche dopo tanti anni parlarne mi provoca ancora dolore. Se mi pento così raramente delle mie decisioni non è tanto perché penso di non commettere mai errori (al contrario, ne ho fatto uno anche pochi giorni fa), ma perché quando devo prendere una decisione la mia intelligenza e la mia esperienza mi indirizzano quasi sempre nella giusta direzione.
il freddo si è preso una pausa ma tornerà già dalla prossima settimana, bello questo tuo narrare, ho immaginato la tua Sardegna colma di neve, chissà che bei paesaggi! 😉👍👍😊
Un caro abbraccio, buona giornata..🤗😉
I nuraghi innevati sono di una struggente bellezza
immagino, devono essere troppo belli!!! 👍👍👍👍
Anche per me l’Autunno e la Primavera sono le stagioni preferite. Ma poco importa, tanto devono passare tutte!!! 🙂 🙂
Infatti, è inutile protestare o arrabbiarsi.
Proprio stamattina dicevo ad MDM (Mia Dolce Metà) che i “giorni della merla” anche quest’anno non si sono smentiti, portando le temperature ai minimi stagionali (anche se non poi freddissime, diciamolo).
Riguardo la stagione preferita, diciamo che io non amo troppo né il caldo né il freddo, per cui in prima fila metto Autunno e Primavera.
Ti piacciono le mezze stagioni.
Esattamente
L’inverno, se penso alle bollette del metano e agli strati di vestiti che devi indossare, ai disagi che comporta, spalare la neve, strade pericolose, non mi piace. Se penso ai paesaggi imbiancati, al silenzio che la neve porta con sé, alle piste di snowboard e alle discese che farei se andassi in alta montagna, respirando aria frizzanti, allora lo adoro.
Certo, ci sono i pro e i contro. La neve indubbiamente ha il suo fascino.
Io amo l’inverno sono il tuo opposto ma giustamente le stagioni devono fare il loro corso. Buongiorno 🧡
Chi siamo noi per impedire che le stagioni facciano il loro corso?
Buona giornata a te.
Infatti. Buongiorno 🖤
Ha nevicato anche a marzo e ricordo anche ad aprile. Aspettiamo Speranzosi la fine del freddo
Buona giornata
Beh, lo scorso anno ha avuto una bella coda invernale. Ho acceso i riscaldamenti fino a metà aprile.
È una buona cosa che sia nevicato, per il rubinetto e per l’irrigazione dei campi. Bene. 👍
Ma certo! L’acqua è un bene troppo prezioso. Dovremmo imparare a conservarla meglio.