Buon lunedì

È da tanto che non scrivo qui. Non c’è un vero motivo per questa lunga assenza, forse è stata solo pigrizia o forse mi sono disabituata. Forse è anche stata sopratutto la paura che, dopo aver dedicato il mio tempo a scrivere un post, mi ritrovassi a combattere con commenti aggressivi o insulti. Nel mondo social è facile trovarsi in una tormenta di merda, come dicono amabilmente gli anglosassoni. Molta gente non ha più la pazienza e la buona educazione di aspettare o lasciar perdere. Tutti devono dire la propria opinione e non sempre lo fa fa con garbo.

Vivere serenamente in questo periodo non è facile, la pandemia ha lasciato un’eredità pesante, e la guerra in Ucraina è il colpo di grazia alle nostre illusioni che tutto sarebbe tornato come prima. Non sarà così e dovremo avere la saggezza di rendercene conto e la voglia di rimboccarci le maniche e darci da fare. Possibilmente non facendoci la guerra gli uni contro gli altri, esercitando la buona educazione e la compassione.

Buon inizio di settimana.

Photo da pixabay.com

24 pensieri riguardo “Buon lunedì

  1. purtroppo la gente maleducata è ovunque, ma non dobbiamo vedere tutto nero, ci sono ancora spazi rilassanti e belli da leggere anche qua nel mondo dei blog…😊😉👍
    Ben ritrovata, un caro abbraccio..🤗

  2. Mi dispiace tanto che tu sia stata oggetto di commenti cattivi. Purtroppo in rete può capitare, non si capisce l’esigenza di offendere qualcuno che ha una visione diversa dalla nostra. E’ solo confrontando le varie opinioni che si possono allargare i nostri orizzonti. Ma questo per taluni è molto difficile accettarlo! Speriamo comunque che non capiti più e che tu ritrovi il piacere di scrivere. Bentornata!!! 🙂 🙂 ❤

    1. Fortunatamente ho avuto solo un commento cattivo. Su un vecchio post. E ho fatto come ha detto Allegro pessimista: l’ho ignorato, son passati mesi e sta ancora aspettando la risposta. 🤪

  3. Che qualcuno getti rabbia su questo tuo blog, cara Speranza, che è sempre stato tanto delicato, mi fa orrore ma capisco la tua paura. Bantornata, dai che a breve andrai al tuo amato Poetto, qui è estate (non durerà ma al momento è bello)

  4. Non tutto il male viene per nuocere. In fondo, io che sul web ci sono dal lontano 1996, molto prima dei social (e posso dirvi che nulla è cambiato nella sostanza), ho sempre osservato che le persone in rete si tolgono le maschere. Lo si nota soprattutto in quelle che ti sono più vicine, mai e poi mai avresti pensato scrivessero o ragionassero a quel modo, e puff, lo leggi su internet. Così l’effetto secondario della pandemia per me è stato selezionare le amicizie. Meglio: riconoscere le vere amicizie. E la differenza non l’ha fatta essere della mia stessa opinione su questo o quello, ma il modo in cui un’opinione diversa rispettava anche le altre (in qualche caso, ho tolto l’amicizia per una risposta aggressiva indiretta).
    Buon lunedì, che sia una settimana ricca solo di cose belle. 🙂

    1. Io ho doppi profili. In quelli con i miei dati veri sono più abbottonata che non qua. Però, come dici tu, si scoprono cose interessanti su persone che conosco. Non si finisce mai di conoscere le persone.
      Complimenti per la longevità nel web.

  5. Purtroppo il web si è devoluto in questa maniera, facile dire ignorare, in realtà non è così semplice come sembra a parole. Anch’io ho smesso di scrivere certi post, non ho più voglia ne tempo da perdere con polemiche cretine e offensive, quindi evito. Buon inizio settimana 🙂

  6. Non è facile gestire le shotstorm, una volta ho scritto sotto il post del corriere che diceva che la nazionale non si era inginocchiata per il black lives Matter che non mi riconoscevo in questa nazionale, mi sono arrivate cose inqualificabili, insulti di ogni tipo. Dopo un primo momento di agitazione ho cercato di divertirmi e fare la classifica degli insulti più creativi.

    1. Hai ragione. Tanto ognuno la pensa come vuole. Anche a me all’inizio capitò di fare un commento che offese una persona. Mi scusai subito e capii subito che dovevo stare attenta nel commentare.

      1. Oddio, la libertà di pensiero è la regola base per un blog aperto.

        Si può anche dissentire o avere idee differenti.
        In questo caso:
        1) se è un caso episodico, basta rimanere nei canoni dell’educazione
        2) se capita spesso di dissentire con un blogger, non vedo perché continuare a seguirlo…
        🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.