A casa ho tre calendari, in due l’8 marzo c’è scritto il santo del giorno, l’altro calendario è quello di Frate Indovino, ci sono scritti tre santi e in grassetto “Festa della donna”. Infatti per la maggior parte degli italiani l’8 marzo è la Festa della donna, ma la dicitura esatta è Giornata internazionale della donna.
C’è differenza? Sì, perché la motivazione dell’8 marzo non è la festa, ma la riflessione e il ricordo delle conquiste operate dalle donne nella società, nell’economia e nella politica, alle discriminazioni e violenze che purtroppo sono presenti ancora in tutto il mondo.
Oggi il mio pensiero per la Giornata internazionale della donna va soprattutto alle donne Ucraine e Afgane, ma anche a quelle che soffrono in silenzio, lontane dalle telecamere.
Buona Giornata internazionale della donna a tutte le donne e a tutti gli uomini di buona volontà.
Buonasera vengo dal Vitty ti sei un po’ anticipata su questa festività 8 maggio e è bello ricordare le donne e ucraine ma non vorrei dimenticare le nostre Partigiane quelle che portavano i messaggi le munizioni il mangiare a chi era nascosto nei boschi e nelle periferie delle città si ricordano poco queste donne e io vorrei ricordare Gina morta centenaria con ferite sul corpo Partigiana senza medaglie
Il calendario di Frate Indovino è fantastico, ogni volta che lo sfoglio imparo qualcosa di nuovo! 🙂
Buona giornata internazionale della donna anche a te, 🌷.
Buona giornata a te 🙂