Le mie tre parole per il 2021

Dopo aver letto vari post in italiano e inglese su questa iniziativa, ideata dieci anni fa da un blogger americano, Chris Brogan, e poi ripresa da Barbara del blog webnauta e da tanti altri blogger, pure a me è venuto lo sghiribizzo di provare a pensare a tre parole che segneranno il cammino di questo 2021, che pur neonato è nato con il gran fardello della pandemia, ereditata dal fratello 2020.

Non è stato facile scegliere queste tre parole guida, ma alla fine, pensa che ti ripensa, scrivi, cancella, riscrivi, leggi le definizioni su dizionari ed enciclopedie, alla fine ho deciso le mie parole del 2021.

Letizia:
Ho bisogno di alleggerire il peso fisico e mentale provato questi ultimi anni. Alcune vicende e situazioni sono state veramente pesanti da gestire e mi hanno portato mesi e mesi di spossatezza, soprattutto mentale.
Ho bisogno di letizia, intesa come sentimento di benessere (lett.) che comprende allegrezza, beatitudine, contentezza, felicità, gaiezza, (lett.) gaudio, gioia, gioiosità. ↑ giubilo, kermesse, tripudio. E chi più ne ha più ne metta.

Amicizia
La Treccani definisce che l’amicizia è il “vivo e scambievole affetto fra due o più persone, ispirato in genere da affinità di sentimenti e da reciproca stima”. Nel corso degli anni ho trascurato alcune amicizie e anche se l’affetto, l’affinità e la stima è sempre presente, mi manca il vivere la relazione.

Camminare
Questo verbo l’ho scelto perché a me piace camminare. Infatti quando vado al mare preferisco le spiagge lunghe e assolate per poter camminare in riva al mare. Durante il primo lockdown ho preso a camminare sia nelle strade del mio paese che in quelle di campagna, scoprendo un sacco di cose nuove del mio paese. Per via del maltempo e le piogge incessanti degli ultimi mesi, ora sono ferma, ma ho intenzione di riprendere le mie sane camminate giornaliere. Le scarpe nuove sono lì che mi fanno l’occhiolino.
Inoltre ho scelto questa parola perché camminare significa sia “andare a piedi da un punto a un altro” ma significa anche: andare avanti, procedere, progredire, viaggiare.
Verbi di buon auspicio sia per me che per tutti i lettori e lettrici di questo blog.

14 pensieri riguardo “Le mie tre parole per il 2021

  1. sono tre parole impegnative ma tra esse prediligo il cammino perchè ho una grande forza di andare sempre avanti.
    Leggo che parli della sardegna, l’Estate scorsa ci sono stato per vacanza vicino Santa Teresa di Gallura….è una bellissima terra e ci tornerei volentieri.
    Ciao, buon prosieguo!

    1. Ciao. Ti auguro di tornare presto da noi, vorrà dire che ci saremo lasciati alle spalle questo inverno. Delle tre parole camminare è quella che sto portando avanti con maggior continuità. Grazie per aver commentato.

  2. grazie Speranza, è un bel regalo il tuo augurio. Hai scelto 3 parole davvero significative e positive…speriamo che il 2021 ci porti davvero tutto questo. ..Io ti mando un abbraccio 🙂

  3. Che belle parole, Speranza.
    Io vorrei provare con la camminata a passo sostenuto, vista l’immobilità casalinga, ma al momento è troppo freddo.

  4. Che bella questa iniziativa delle tre parole! Ci voglio pensare anch’io, ma nel frattempo faccio sicuramente mia la tua CAMMINARE. Forse il covid risveglia in noi questo bisogno di movimento, e sarà per questo che io sogno di poter fare proprio dei bei cammini su è giù per l’italia. Senza contare che il cammino della vita già di per sè è incluso nel pacchetto…Grazie per la riflessione

    1. Anche io sto meditando di iniziare un cammino, da alcuni anni ce ne sono anche in Sardegna. Per la primavera vorrei proporlo ad una mia amica. Vediamo un po’ che succederà.

  5. Sono tre parole molto potenti. Letizia è quello che servirà a tutti, dopo un 2020 che ci ha messo a dura prova, in molti ambiti. L’Amicizia ugualmente ha fatto fatica ad esprimersi, mica tutto può passare dallo schermo del telefono o filtrato da una mascherina a distanza. Personalmente mi mancano gli abbracci, credo che quando sarà possibile, rischierò di soffocare le persone per quanto a lungo le abbraccerò forte! E sul camminare! Siamo in sintonia! La mia fortuna è stata l’acquisto di un tapis roulant prima della pandemia, doveva aiutarmi a risparmiare tempo (è lì, non devo muovere l’auto per raggiungere un bel posto dove camminare) ma soprattutto a provare a correre e fermarmi subito in caso di problemi col battito cardiaco. E’ stato la mia salvezza. Adesso però mi mancano le passeggiate quelle vere, quelle di primavera, l’aria frizzante, il sole tiepido, le prime gemme. Speriamo che questo 2021 ce lo conceda! 🙂

Rispondi a Speranza Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.