Natale 2020: salute e affetti prima di tutto

Natale 2020
Photo by Gary Spears on Pexels.com

Riuscire a festeggiare degnamente il Natale 2020 sembrava un’impresa impossibile. Invece ce l’abbiamo fatta. Dpcm alla mano: abbiamo fatto la spesa e lo shopping natalizio, poche cose, prima che entrassimo in zona rossa. L’Antivigilia sono venuti a trovarci e salutarci dal vivo mia sorella, con mio congnato e i due nipoti universitari che vivono in Continente, in zone super rosse da un bel po’. Mia sorella vive in un paese a 50 km dal nostro, ci saremmo potuti organizzare in maniera diversa e passare il Natale tutti insieme, ma i ragazzi sono arrivati due giorni prima del lockdown e abbiamo preferito non rischiare. Non ci saremmo mai perdonate di aver contagiato mia madre. Ci siamo accontentati di esserci visti e scambiato i doni il 23.

Il 24 sera, con Marito siamo andati a trovare le nostre mamme. Da mia suocera vive un nipote, invece mia mamma vive sola, per cui ieri, il giorno di Natale siamo stati a pranzo da lei, ha preparato tante cose buone e siamo stati bene. Abbiamo pensato a goderci quello che avevamo, che non è poco. Ci venivano i mente aneddoti divertenti del Natale degli anni passati, quando c’eravamo tutti. La mancanza di chi non incontreremo neanche alla fine della pandemia c’è sempre, ma i ricordi belli e divertenti hanno prevalso su tutto il resto.

In mattinata ero andata a Messa a piedi. Non ho incontrato nessuno, e anche in chiesa c’era pochissima gente. Ma Dio non bada ai numeri, non è un box office, guarda i cuori di tutti.
È questo il mistero del Natale, di un Dio che si fa Bambino e rende accessibile il suo messaggio a tutti.

Auguri a tutti!

4 pensieri riguardo “Natale 2020: salute e affetti prima di tutto

  1. Ci si organizza in effetti, con le dovute cautele e precauzioni, purtroppo questo comporta stare meno insieme, però il messaggio di Gesù bambino è immutato anzi amplificato dalla pandemia. Un abbraccione.

    1. Abbiamo tante risorse per star bene, ma la vicinanza degli affetti più cari. Quella manca, si resiste sperando in tempi migliori. Un abbraccio 🤗

Rispondi a Sandra Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.