Nella mia classe prima di scuola primaria, prima lezione di storia.
Chiedo: – Bambini ditemi una cosa che vi sembra che duri tanto.
Bellini, bellini, a turno alzano la mano e rispondono:
la lezione
la mensa
la notte
il basket.
Molti concordano e ripetono quello che hanno detto i compagni.
Tutti tranne uno. Emme, con la sua mascherina tutta colorata, mi guarda. Da dietro gli occhiali si vedono due enormi pozzi di saggezza seienne, e risponde: Il virus dura tanto!
Sbuffa e poi sospira.
Tutti annuiamo, sbuffiamo, e sospiriamo. Senza dire una parola, chiniamo il capo e riprendiamo le nostre attività!
Hai ragione, Emme, il virus dura da tanto e purtroppo penso che durerà ancora molto. Purtroppo.
Foto: www.pexels.com
Consoliamoci pensando che, in quanto insegnanti, noi avremo il vaccino prima di tanti altri.
È un non trascurabile lato positivo dell’essere insegnanti. Grazie per aver commentato.
Ti ho appena risposto nel mio blog! 🙂
Nel mentre rispondevo a te sul tuo bel post https://wwayne.wordpress.com/2020/11/01/bella-e-maledetta-2/#comment-19366
Grazie mille per i complimenti, li ricambio di cuore! 🙂
Quanta saggezza in questo piccolo . Stiamo aspettando un nuovo decreto, si parla di fare dad per i ragazzini di terza media. Io spero tanto di no. Il mio è in terza, un anno difficile, anche x le scelte future. L’anno scorso è c stato un disastro. Stanno recuperando ancora il tutto. Che periodo difficile
Speriamo davvero di salvare la didattica in presenza. Stare a scuola in questi mesi è stato difficile, ma comunque meglio della didattica a distanza.
Stasera sapremo….