I giorni del coronavirus: i sempre più incalzanti decreti del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte

Quando si parla di eventi minori spesso si dice, impropriamente, che sono momenti storici che saranno stampati nei libri di storia. Ebbene, i giorni del coronavirus, che stiamo vivendo ora, nel mese di marzo 2020, sono davvero giorni storici che saranno ricordati nei libri di storia.

Questi giorni non voglio dimenticarli. Non voglio dimenticare il diluvio dei sempre più pressanti provvedimenti del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte.

L’epidemia dovuta al coronavirus, di cui ho scritto nel post precedente, si è diffusa in tutta Italia e il Governo è stato chiamato a prendere decisioni via via sempre più restrittive.

Chiusura delle scuole fino al 15 marzo

La sera del 4 marzo il Presidente del Consiglio e il ministro della Pubblica Istruzione annunciano in TV che le lezioni sarebbero state sospese in tutta Italia da giovedì 5 marzo in tutte le scuole di ogni ordine e grado, e le università, fino al 15 marzo.

Si allarga la Zona Rossa

Divieto di spostarsi

Nella notte tra sabato e domenica 8 marzo il Presidente del Consiglio, in TV alle 2,30 del mattino annuncia il varo di un Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM), molto restrittivo per la Lombardia e 14 province tra Piemonte, Emilia-Romagna e Veneto: divieto di spostamento se non per «comprovati motivi di lavoro» oppure «gravi esigenze familiari o sanitarie»

Risultato immagini per dpcm 8 marzo 2020

Lo stesso DPCM dell’8 marzo sospende in tutta Italia gli spettacoli dal vivo e varie attività ricreative, le partite di calcio si possono giocare a porte chiuse, cioè senza pubblico.

Risultato immagini per dpcm 8 marzo 2020

I bar e i ristoranti possono rimanere aperti solo fino alle 18. Nel frattempo la CEI vieta le celebrazioni religiose, comprese quelle di matrimoni e funerali, e tutte le messe.

Tutti si attivano a creare tabelle riassuntive con i nuovi provvedimenti. La massima preoccupazione è che, per evitare il contagio, TUTTI STIANO A CASA.

Risultato immagini per dpcm 9 marzo

Tutta Italia è Zona Protetta e le scuole sono chiuse fino al 3 aprile

Nella serata del 9 marzo c’è la svolta, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte in TV dichiara che tutta l’Italia è Zona Protetta. Con il nuovo DPMC si estendono a tutta Italia i provvedimenti previsti per la Zona Rossa: si vieta ogni forma di assembramento di persone in luoghi pubblici o aperti al pubblico, disposizione valida anche per gli eventi e manifestazioni sportive; le scuole rimarranno chiuse fine al 3 aprile. 

Chiusura di tutte le attività non essenziali

Nella serata dell’11 marzo ancora il Presidente del Consiglio in TV ha comunicato di aver firmato un DCPM misure più restrittive fino al 25 marzo. SONO SOSPESE le attività dei Bar, Pub, Pizzerie, Ristoranti, Gelaterie e Pasticcerie (si possono effettuare solo consegne a domicilio). Sospesi Servizi alla persona fra cui parrucchieri, barbieri, estetisti. Anche i cimiteri sono chiusi al pubblico.

In questo post ho voluto solo segnare i provvedimenti attuati per contrastare il terribile coronavirus, nei prossimi scriverò qualcosa della mia vita da insegnante a distanza.

5 pensieri riguardo “I giorni del coronavirus: i sempre più incalzanti decreti del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte

    1. Ciao. Sto lavorando al prossimo post con questo argomento. Noi non abbiamo attivato la classe virtuale: in un primo momento abbiamo mandato compiti di rinforzo tramite WhatsApp, poi per non intasare la chat siamo passati alle mail e ad avere in Google drive una cartella condivisa. Mando dei messaggi audio, anche la lettura da parte mia di un libro, che stavamo leggendo a scuola, mando file pdf con i compiti e successivamente correzione. Io e la mia collega stiamo chiamando le famiglie e parliamo anche con i bambini. Loro sono sereni, stanno lavorando in autonomia , con gran sorpresa dei genitori. La collega di matematica farà delle video lezioni per terminare gli argomenti di matematica, poi aggiungerò qualcosa di italiano. Vista la situazione devo dire che sta andando bene.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.