Nozze di seta: 12 anni di matrimonio

Photo by Kerri Shaver on Unsplash

L’8 dicembre abbiamo festeggiato 12 anni di matrimonio che equivalgono alle nozze di seta. 12 anni 144 mesi. Il materiale dedicato alla ricorrenza diventa via via più prezioso, come preziosi sono tutti i momenti trascorsi insieme. Momenti belli o brutti, giorni di grande intesa o di grande incomprensione. Ma sempre insieme, contando l’uno sull’altro.

Li abbiamo festeggiati rispettando la nostra tradizione, trascorrendo una bella mattinata nelle vie di Cagliari che si preparava al Natale e andando in un bel Ristorantino dove non eravamo mai stati e che ci ha pienamente soddisfatti, ci torneremo sicuramente prima dell’8 dicembre del 2020.

La sera nel nostro paese abbiamo partecipato alla Messa conclusiva della giornata regionale del Gruppo Giovanile che abbiamo frequentato da ragazzi. Se siamo quello che siamo oggi è perché abbiamo radici antiche, che non abbiamo mai abbandonato del tutto, anche se per ovvi motivi del limite d’età non frequentiamo più. E’ stato un bel modo per concludere una splendida giornata.

Qui 2018: Nozze d’acciaio,11 anni di matrimonio

Qui 2017: Nozze di stagno: 10 anni di matrimonio

Qui 2016: Nozze di ceramica: 9 anni di matrimonio

Qui 2015: Nozze di bronzo: 8 anni di matrimonio

Qui 2014: nozze di rame: 7 anni di matrimonio

Qui 2013: Nozze di ferro: 6 anni di matrimonio

Photo by Kerri Shaver on Unsplash

Pace a tutte le persone di buona volontà

A scar of Bethlehem di Bansky
NON DEAD -LIBR -LOVE -PAIX
A scar of Bethlehem di Bansky

Natale 2019, in cui l’assenza di mio padre è stata una continua presenza.

Non poteva che essere così.

Un Natale di nervi tesi, di incomprensioni, dolore e gradite pacificazioni.

Natale 2019: un Bambino ostinatamente nasce per portare il suo messaggio:

Pace a tutte le persone di buona volontà.

Presepe: Facciamo riposare mamma
Facciamo riposare mamma

Storia di una lettrice seriale di libri_3: entrare in libreria

Photo by freddie marriage on Unsplash

Nel post Storia di una lettrice seriale di libri vi ho parlato, di quando bimbetta della scuola elementare, ho portato a casa il primo libro e non ho più smesso di leggere; mentre in Storia di una lettrice seriale di libri 2 vi ho raccontato di quanto e come leggessi e di come, poi con disinvoltura, sia passata agli ebook.

Ho anche raccontato che non compro mai più di tre libri, e che nel comodino e negli reader on si sono mai accumulati libri da leggere. Bene. Appena scritto, mi sono subito smentita, alcune settimane fa sono andata a Cagliari per acquistare dei libri per la scuola, ma avevo dimenticato che quella libreria specializzata fosse chiusa di sabato. Così, senza perdermi d’animo, sono entrata in un’altra libreria. Già sull’uscio aperto ho sentito il profumo dei libri nuovi. Entrata ho respirato a pieni polmoni: libri, nuovi, tantissimi. Ero a casa.

Per poco facevo non facevo la maleducata: mentre salutavo la libraria avevo già gli occhi sugli scaffali. Avevo adocchiato subito le copertine di alcuni libri che avevo letto da poco sul kindle. Qualcuno l’ho preso subito in mano e ho letto alcune pagine a caso, piluccando libri di qua e di là. Ho continuato così aprendo anche nuovi libri, appuntandomeli mentalmente per un prossimo acquisto.

Sono così arrivata allo scaffale della poesia, e lì, ciao, mi sono persa. Dimentica di me stessa, aprivo, toglievo il cellophane ai libri ancora intonsi, leggevo poesie di autori mai letti. Chiudevo e riprendevo libri appena chiusi. Che difficile è la scelta!

Alla fine, promettendo agli altri libri che sarei tornata a prenderli, sono venuti via con me, cinque libri di poesia. Cinque, non due o tre, cinque!

Come smentirsi felicemente.

Per la cronaca sono venuti via con me:

Emily Dickson, Sillabe di seta

Elvira Sastre, La solitudine di un corpo abituato alla ferita

Enrica Tesio, Filastorta d’amore

Franco Arminio, Resteranno i canti

Franco Arminio, Cedi la strada agli alberi

Ho letto tutto quest’ultimo e letto a caso qualche poesia degli altri. Aspetto un po’ di calma per riconnettermi e gustarmi tutte le altre poesie.

Photo by freddie marriage on Unsplash