Fontamare, Gonnesa: una lunghissima spiaggia

I post di Luglio sono stati dedicati al “Diario di viaggio a Barcellona”, qui l’ultimo post. Iniziamo Agosto con questo post di poche parole, la parte del leone la fanno queste belle foto scattate nella spiaggia di Fontanamare, Gonnesa, che si trova nell’Iglesiente. Sulla spiaggia sono presenti i ruderi di un antico porto minerario e in lontananza è ben visibile il Pan di Zucchero. Fontanamare una spiaggia semi-selvaggia, il chiosco che c’era gli anni scorsi è stato spazzato via dalle devastanti mareggiate di questo inverno.

Funtanamare è la parte nord di un’unica spiaggia comprendente anche la le spiagge di Plagemesu e Porto Paglia. A noi piace proprio perché è ancora selvaggia, anche quando ci sono tante persone non te ne accorgi: è spaziosa e lunghissima. Con una bella camminata si arriva alla più affollata Spiaggia di Plagemesu. A giugno ci arrivavo ansimando, ma dopo le camminate di Barcellona, ora impiego meno tempo respirando normalmente, cioè senza fiatone.

Il mare di questa zona è pericoloso, chi non lo conosce e lo sfida si può trovare in un batter d’occhio a largo. Infatti quando c’è la bandiera rossa è sconsigliabile entrare in acqua. Per questo motivo le famiglie preferiscono la spiaggia di Plagesmesu che ha una barriera naturale e forma una specie di piscina.

Le foto che trovate qui sotto sono state scattate tutte lo stesso giorno. Come si vede il mare era agitato e c’era tanto vento, che però stramente non è stato fastidioso.

Buona visione

Fontanamare, Gonnesa_3
Fontanamare_Gonnesa_4
Fontanamare, Gonnesa_5
Fontanamare, Gonnesa_6
Fontanamare, Gonnesa_7

6 pensieri riguardo “Fontamare, Gonnesa: una lunghissima spiaggia

  1. Che bella spiaggia! Appena ho letto Gonnesa ho pensato alla Locanda S’Anninnia dove andavo sempre quando ero lì per lavoro. La conosci? Ci ho fatto delle mangiate memorabili.

  2. Amo moltissimo il mare ma devo ammettere che nelle zone così mosse ho qualche timore ad avvicinarmi. Preferisco adorarlo da riva e immergermi nel rumore della risacca.
    Bellissime foto, complimenti 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.