
Tra tutti i giorni delle vacanze di Natale, quello che preferisco è Santo Stefano. Per me segna l’inizio del riposo. Il caos pre-natalizio è alle spalle, la casa è in ordine, i regali sono stati tutti consegnati, le persone più care sono state tutte salutate, non si deve cucinare, si apre il frigo e si riscaldano gli avanzi. E’ il giorno perfetto per il relax. Tutto può essere fatto con calma, non mi rincorre nessuno.
E’ una bellissima giornata, luminosa e soleggiata, ieri abbiamo avuto una temperatura di circa 20 gradi. Chi ha scelto di venire in Sardegna in vacanza, ha azzeccato il periodo. Questo clima rallegra il cuore, che è un pò triste pensando a quello è stato il Natale degli altri anni e a quello che sarà in futuro.
Fortunatamente il mese di dicembre, contrariamente a quello di novembre, per mio padre è stato un bel mese. Anche se con fatica, ha continuato a fare le sue cose, e noi abbiamo fatto tutto come al solito, scacciando i brutti pensieri e facendoci travolgere dalle incombenze della vita quotidiana. Facciamo una navigazione di piccolo cabotaggio e va bene così.
Noi arriviamo stremati al Natale, un ultimo sforzo il giorno stesso e Santo Stefano è un giorno di relax.
Ci credo!
Piccolo cabotaggio mi piace molto.
Anche a me piace tanto S. Stefano, domani lavoro ma finalmente mi pare di aver superato un traguardo simile a una vetta, insomma Natale è anche tanto faticoso.
Un caro abbraccio, amica.
Tanto faticoso. Ci arrivo sempre con l’acqua alla gola. Quest’anno poi il preside ci ha messo una riunione nell’ultimo giorno di scuola. Avrà passato il Natale in bagno, con tutte le maledizioni che si è preso! Comunque alla fine ho fatto tutto, come al solito! Vorrei tanto essere
organizzata come te! Un 💋 bacio