Gli ultimi post li ho scritti con il telefono. Ho scoperto che con quest’arma pericolosa si possono fare tantissime cose. Anche mettere i voti nel registro. Ho il terrore di perderlo, in quest’ageggio che ho in mano c’è registrata una buona fetta di vita.
Ieri come al solito mi sono svegliata prestissimo e ho scritto il post sulla Giornata della memoria. Avevo appena finito di scrivere l’ultima parola. Dovevo ancora ricontrollarlo e inserire le tag. Nel frattempo vedo una chiamata in arrivo dal cellulare di mia madre. Oddio, è morto qualcuno. L’ora non permette pensieri positivi. Invece era mio padre: mia madre era in preda ad una forte tachicardia. Avevano già chiamato la guardia medica che sua volta aveva chiamato l’ambulanza con il medico a bordo. Con il cuore non si scherza! Mi sono vestita e lavata la faccia alla bell’e meglio. Sono arrivata dai miei in tre minuti. Aveva già fatto due elettrocardiogramma e la situazione era già più tranquilla. Per sicurezza l’hanno portata al pronto soccorso e nel giro di tre ore l’hanno dimessa. Così, visto che avevo il turno pomeridiano sono anche potuta andare a scuola. Con i miei ci sono stati mia sorella e mio cognato.
Quello che mi ha colpito di questa minima vicenda è la sicurezza e la calma che ci hanno trasmesso tutti gli operatori del soccorso. Sia quelli dell’ambulanza, sia quelli dell’ospedale. Tutte le loro parole, il tono e i gesti comunicavano che avevano la situazione in mano e che stavano facendo tutto quello che c’era da fare.
Grazie. Grazie per la professionalità dimostrata. Grazie per aver dimostrato con il vostro lavoro che l’Italia è anche questo. Non siete eroi. Siete professionisti. Di questo abbiamo bisogno.
Grazie
ciao piacere mi chiamo vanessa, sono capitata per caso sul tuo blog e il post del pronto soccorso mi ha subito colpita.. io sono una giovane mamma 27enne, e sono da poco più di un mese una volontaria effettiva (dopo sei mesi di tirocinio).. della croce bianca, è bello cosa hai scritto, per noi tutti è importante trasmettervi sicurezza, e importante lasciarvi “un segno, un bel ricordo”..
Ciao Vanessa. Seguivo il tuo blog alcuni anni fa, poi ti ho persa. Non so perché. Sono felice di averti ritrovato. Anzi che tu abbia trovato me! Grazie per l’impegno che hai preso. La preparazione nel soccorso è importante e fa la differenza, non basta la buona volontà, che è la motivazione che fa prendere l’impegno iniziale. Ora mi faccio il giro nel tuo blog e mi aggiorno un po’ 😁
ciao!! contenta di sapere che mi seguivi.. il mio blog ora:
http://piccolamammabis.blogspot.it/
e:
https://blog57440.wordpress.com/
.. avevo deciso d cancellare tutto ecco perchè mi hai persa, ma mi sono resa conto che scrivere è una parte di me.
hai detto bene impegno perchè io l’ho preso da tale.. e ne sono così entusiasta.. un abbraccio a presto
Ho fatto un giro da te. Che bella famiglia!
grazie!!
Ah, che bello vedere qualcuno che sottolinea le cose che funzionano, invece delle solite lamentele. Grazie!
Credo che non siamo così male. Come in tutte le nazioni ci sono grossi difetti, ma anche grandi pregi.
Veloci ed efficienti così rassicurano tutti. Bene, bene, contenta che tutto sia rientrato. Un abbraccione.
Grazie. Buona settimana!
tutto è bene quel che finisce bene 🙂
Vero 😁