Relax

sofa-1631828_640
Pixaby.com

E’ arrivato il giorno dell’agognato riposo. Si sa Natale è bello però è alquanto stancante. E’ stato un mese denso di avvenimenti, alcuni positivi e altri negativi.

Tra gli avvenimenti negativi ci sono i giorni di malattia in due puntate ravvicinate, che hanno mandato all’aria il mio programma di avvicinamento al Natale, sia a scuola che a casa. Meno male che a scuola avevo iniziato a far provare i canti già a fine Novembre. Fortunatamente i miei alunni hanno orecchio musicale eccezionale, sentono la canzone due volte e si mettono a cantare come se l’avessero provata cento volte. Purtroppo il giorno del concerto di Natale pioveva a dirotto e non siamo potuti andare al teatro. Abbiamo fatto esibire le classi nell’androne della scuola e questo ha causato un po’ di malumore con la collega che ha organizzato l’evento. Ma a noi sembrava l’unico modo per salvare il salvabile. I genitori erano contenti per come ce la siamo cavata. Alcuni non potevano infatti spostare il giorno di ferie, anche perché incastrare tutte le recite e musical dei figli è alquanto complicato.

Tra gli avvenimenti positivi del mese ci sono i colloqui con i genitori che hanno apertamente mostrato apprezzamento per il lavoro che sto svolgendo e per la professionalità dimostrata nel condurre la classe. Molto gradita dai bambini e anche dai genitori è la ricreazione in giardino del dopo pranzo. Avevo timore che si scocciassero per i buchi nel pantaloni, i grembiuli strappati, i graffi e le escoriazioni. Sono incidenti di percorso! Questi bimbi raramente giocano in libertà senza che l’adulto intervenga. Fanno mille attività con gli adulti che organizzano tutto! Quando hanno modo di confrontarsi con i pari? Almeno mezzora al giorno possono sbizzarrirsi. Ne vedo delle belle! Raramente intervengo. L’importante è che siano corretti tra loro e che non facciano attività troppo pericolose.

Una mia amica pochi giorni fa mi ha riferito i commenti  che fanno. Ridendo mi ha detto che hanno aperto la causa di beatificazione! Per me è importante che i bambini vengano volentieri a scuola, che non facciano confronti tra di loro. Ognuno è diverso e ha pregi e difetti. Non è una gara per vedere chi è più bravo. La gara la devono fare contro sé stessi per migliorarsi ogni giorno un pochino. Tutti abbiamo da lavorare fino all’ultimo giorno della vita. Anche se sono piccoli. Faccio questi discorsi. Ogni giorno. Ogni momento. Ogni occasione è buona.

Ho da fare tante cose in vista della ripresa, ma non tocco nulla fino all’anno nuovo. Ho bisogno di ricaricare le batterie e di riflettere per migliorare l’azione educativa.

 

 

2 pensieri riguardo “Relax

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.