
Oggi abbiamo avuto il secondo Collegio dei docenti del mese, che è durato circa quattro ore. Dopo la seconda ora eravamo tutti in tilt, preside compreso. Al che saggiamente abbiamo deciso di fare un break, non era più possibile andare avanti. Non è stato difficile, ma noioso: si dovevano nominare i collaboratori del dirigente, le funzioni strumentali, i componenti delle commissioni, i presidenti e i segretari delle varie assemblee.
Premetto che quasi nessuno vuole avere incombenze perché per la mole di lavoro che ci vuole il compenso è ridicolo. Non ho mai capito perché alcuni insegnanti devono lavorare gratis per poi essere insultati da tutti. Ci sono dei docenti che non hanno mai prestato un secondo in più del dovuto e che sono i primi a sparare a zero al primo passo falso. Alcuni che hanno provato ad avere incarichi al primo insuccesso hanno mollato lasciando i colleghi in un mare di guai.
Per anni ho avuto l’incarico di organizzare l’orario della scuola elementare, ma lo scorso anno ho detto basta, visto che non ho dormito per un mese e sono stata molto vicina al ricovero alla neuro. Ho mantenuto la promessa e non mi sono lasciata blandire da nessuno. So che mi avrebbero aspettato per configgermi un coltello nel petto appena si fosse accennato di ore buche o cambio del giorno libero. Così quest’anno l’orario della primaria lo stileranno due colleghe della scuola secondaria con l’aiuto del dirigente e l’utilizzo di un software. Ne vedremo delle belle. Le due colleghe mi hanno già chiesto il numero di telefono per chiamarmi in caso di necessità. Prevedo telefonate fiume. Ma almeno dormirò, spero. Gli ho fatto gli auguri, ne avranno bisogno loro e pure noi!
Speriamo bene.
Mamma mia, deve essere davvero un dramma fare l’orario scolastico, hai tutti contro!!!! hai fatto bene a passare il testimone.
Non ne potevo più, però ora sono preoccupata…Finché non lo vedo non sarò tranquilla 🙂
Buon inizio!
Non credo ti consoli, ma ho visto le stesse scene anche nelle scuole all’estero. Il collega che si occupava degli orari iniziava a… GIUGNO!
In bocca al lupo!
Avere un buon orario è essenzial
Avere un buon orario è essenziale per poter lavorare bene. Questo in ogni scuola del mondo. In Italia non è possibile lavorarci da prima, ancora adesso non c’è tutto l’organico.
Blocca le chiamate in entrata!
Vorrei, ma non posso. Potrebbe essere peggio per me