Il prossimo che mi dice che

Il prossimo che mi dice che tutto dipende da noi, da come affrontiamo le cose, che bisogna vedere il bicchiere mezzo pieno, cose così e altre menate, giuro gli sputo in un occhio. Se invece leggo post su questo genere, incomincio a dire parolacce in sardo campidanese, di quelle da bip fisso.

Non possiamo decidere cosa faranno gli altri e gli eventi che capitano. Non possiamo sempre mandare a quel paese tutti quanti, non possiamo sempre dire di no. Non possiamo evitare certe situazioni quando vedi che poi ricade tutto sempre sulle stesse persone che tirano la carretta e stanno per tirare le cuoia loro. Un po’ di sano egoismo va bene, ma poi se c’è da mettersi l’elmetto bisogna farlo, senza pensarci più di tanto. Lo si fa e poi a fine battaglia si fa l’appello per vedere chi se l’è filata e chi è rimasto e chi ci è rimasto secco. Forse io.

Anche le malattie non è che te le chiami, certo a volte si è in un giro vizioso: non stai bene e non sei di buon umore, e per questo non stai bene.  Non sempre è facile imboccare la via d’uscita e ti innervosisci e peggiori le cose. Hai l’umore pessimo e vedi tutto nero. Ci sono periodacci così, non c’è niente da fare li vivi giorno dopo giorno e cerchi di ricordare i brutti periodi simili da cui ne sei uscita fuori. Sì ne sei uscita fuori.

Quindi ne uscirò fuori, si tratta solo di aver pazienza, anche se in effetti comincia a scarseggiare e anche le riserve sono state più volte saccheggiate dalla malasorte.

 

10 pensieri riguardo “Il prossimo che mi dice che

  1. Ti capisco molto bene, Ho passato un periodo di stress, medici, malanni (miei e familiari), ancora medici e tensioni sul lavoro! Uffi! Speriamo che il caldo porti calore e tranquillità ! Un abbraccio

  2. Purtroppo io ti dico che tutto dipende da noi…da Buddista praticante non potrei dire altro, e per fortuna! Se dipende da me, trasformo, se dipende da entità esterne, subisco.
    Gli altri? Sono in strettissima relazione con noi, come i pesci e l’acqua, se cambia il nostro cuore cambia anche il loro…prima o poi! In bocca al lupo!

    1. Secondo me, purtroppo a volte subiamo: quando altri cercano di ledere i tuoi diritti, o non accettano la volontà di un un congiunto che ti lascia in eredità un terreno e ti trascinano in tribunale, o un fratello sobillato dalla moglie taglia i ponti con te, o un altro parente si intesta un contattore dell’acqua, o dei colleghi ti tormentano per l’orario perché vogliono un certo giorno libero e devi scontentare qualcuno, che poi se la lega al dito. Non sempre cambia il cuore dell’altro.

      1. Non sempre cambia il cuore dell’altro, ma cambia il tuo cuore verso di loro … perché se la gente – ripetute volte – rompe l’anima, a un certo punto, anche se sono parenti, amici, colleghi, te ne fai una ragione e basta, te ne freghi … certo, a volte è davvero difficile e si vorrebbe poter defenestrare tutti, ma io penso sempre che il tempo usato ad arrabbiarmi con certa gente è tempo che avrei potuto dedicare a chessò, dormire o passeggiare (che sono cose che mi fanno stare meglio) e allora ecco, a un certo punto me ne frego … ci ho messo però anni ad arrivare a questo punto, in cui dedico le energie ai ‘buoni’ e rifuggo i ‘cattivi’ …

  3. Io le persone sempre positive non le capisco. Io sono piuttosto realista, non sono una sognatrice e per pararmi dalle delusioni mi faccio pochi film in testa.
    Non sarà un atteggiamento giusto ma è l’unico che riesco ad avere.
    Pensare positivo per attirare energie positive il più delle volte mi viene difficilissimo.
    So che il tempo aggiusta tutto , ma anche il darsi tanto da fare e non perdersi in inutili battaglie, anche con se stesse

  4. Concordo, quando poi si è abbattuti e/o non in forma è anche difficile far scendere in campo la lucidità e l’ottimismo. I periodacci ci sono, eccome e quando ci sei in mezzo è davvero quasi impossibile vedere l’approdo, se poi ti tocca preservare anche altri nella nuotata che si appoggiano magari a te, che no, di forze ne hai pochine e ti tocca pure dividerle, quella riva sembra allontanarsi sempre più. Ti abbraccio.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.