Siamo sempre qui

Siamo sempre qui. Così ho detto a mia zia nella sala mortuaria dell’ospedale dove piangevamo il marito di mia cugina. Morto di un cancro nei giorni scorsi. Il tempo di scoprire che era malato e già lo stavamo seppellendo. 60 anni.

Non ci posso ancora credere. Il mese scorso è venuto a casa per farci dei lavori. Era stato all’ospedale la settimana precedente per accertamenti ed era un po’ pallido e affaticato. Ma non pensavamo fosse così grave. Abbiamo riso, scherzato, progettato alcuni lavori da fare in primavera. Invece lo abbiamo accompagnato nel suo ultimo viaggio. C’era un’atmosfera irreale. Eravamo lì straniti, quasi a chiederci, diamine ci facciamo qui?

Quella strada, verso il cimitero,  purtroppo la conosciamo troppo bene, non la possiamo certo dimenticare, ogni due per tre, ci si ritrova lì. In questi ultimi anni l’abbiamo percorsa troppe volte.

Molti  amici e parenti sono andati via. Mi mancano tutti.

Per tutto quello di bello che mi hanno dato li tengo sempre presenti e sorrido al ricordo di quello che hanno detto o fatto.

Grazie per il vostro esempio. A si biri in su cielu

6 pensieri riguardo “Siamo sempre qui

  1. Ho i brividi Speranzah, io che il sardo non lo conosco, ho imparato a memoria la frase con la quale concludi spesso i tuoi post sui lutti. Perché sì, l’ha scritta già tante volte. Ti abbraccio e un pensiero a tua cugina, 60 sono davvero pochi per andare di là, è dura accettarlo, anche se noi sappiamo che di là sarà più bello, di qua ci mancano. E’ tanto dura salutare i propri cari e questa malattia veramente stronza sta facendo un sacco di vittime.

    1. Grazie Sandra. La nostra è una famiglia molto numerosa, tante gioie ma anche tanti dolori. Il dolore più grande si ha quando i genitori seppelliscono i figli. Purtroppo sta capitando spesso. E’ straziante sentire genitori anziani che dicono a Dio, gridando o sussurrando: perché non hai preso me?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.