Verso la fine dell’inizio

Che bello sedersi e scrivere un post. Mi sembra un evento eccezionale e non mi sento in colpa per aver sottratto tempo alle mie cose scolastiche e casalinghe. L’orario è definitivo è in dirittura d’arrivo. Inizieremo la settimana prossima.

La casa è quasi tutta pulita, la roba è lavata, anche se da stirare. Ma stirerò al bisogno, portandomi un po’ avanti di volta in volta. I fiori si autoinnaffiano, visto che la siccità è terminata. Anzi direi che abbiamo paura delle alluvioni. Da tre giorni alla stessa ora, le cinque della sera, si scatena il finimondo. Tuoni, saette e pioggia a gogò. Meno male che poi ci c’è la  tregua. Infatti abbiamo ancora delle giornate di sole, anche troppo calde. Ma dai, va bene così.

Ho iniziato a lavorare con i bambini, che sono sempre splendidi e così… bambini direi.  Che belli i miei bambini di seconda, ne ho acquistato un’altra e questi nuovi alunni sono troppo toghi. Ci siamo amati al primo incontro. Colpo di fulmine. Poi ho una terza, nuovi alunni pure questi. Belli pure loro. Le tre quarte sono vecchie conoscenze. Poi ho quei demoni delle due quinte! C’è una classe piuttosto turbolenta, alquanto già ormonata,  e ci fa sudare sette camicie più una. Già me li sistemerò ben benino. Quando mi ci metto divento peggio della Signorinarottermaier. Così imparano a rispettarsi tra di loro e a rispettare gli adulti che hanno davanti.

Non dite poverini, perché se non facciamo così non sentono ragioni. Tutti gli altri metodi hanno già fallito miseramente. Poi loro si tranquillizzeranno, avranno i loro confini ben definiti e torneranno amabili e sopportabili come sempre. Speriamo. Perché questa nuova generazione di ormoni di nativi digitali a volte hanno delle controindicazioni. Pensano di essere più cool dei docenti e dei genitori. Ma con pazienza e a volte senza pazienza, li riporteremo sulla retta via.

Buon inizio settimana a tutti.

4 pensieri riguardo “Verso la fine dell’inizio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.