Diario di lettura 2015. Maggio

A maggio ho letto solo due libri a causa della stanchezza e degli impegni delle prime due settimane. Poi frugando in Instagram, una nuova passione, mi sono imbattuta in un profilo che mi ha incuriosito molto, quello di Elizabeth Gilbert. Probabilmente il nome anche a voi non dirà nulla, ma se dico Mangia, prega, ama vi verrà in mente qualcosa. Ebbene sì è l’autrice del libro. Pur avendo visto il film, non sapevo o non ricordavo, che fosse tratto da un libro, che fosse una storia vera! Per  cui questo mese ho letto 17) Mangia, prega, ama e 18) Giuro che non mi sposo, che è la continuazione del primo. Mi sono piaciuti entrambi, ogni tanto ho bisogno di libri del genere.

Il primo è molto profondo, cosa che non non avevo intuito dopo aver visto il film. Con estrema sincerità l’autrice racconta il suo percorso di ricerca e crescita dopo la catastrofe del divorzio.

Nel secondo Liz esamina l’istituzione del matrimonio. Ha condotto una seria ricerca sul matrimonio, esaminata in tutti i suoi aspetti, sociali, legislativi, religiosi, morali. Ho trovato alcuni passi veramente illuminanti, abituata a pensare matrimonio sì, civile o religioso, convivenza nì.

Strabiliante, e vera, la tesi che il matrimonio per la donna, è sempre svantaggioso in tutte le parti del mondo, in tutte le culture, dalla più semplice a quella organizzata. E’ l’uomo che ci guadagna sempre anche solo in termini di aumento di anni di vita .

Sbalorditiva poi la tesi riportata di un inglese, che il matrimonio è un’azione sovversiva addirittura contro gli stati e le varie confessioni religiose, che cercano di controllare la vita della famiglia, ma poi chiusa la porta di casa ognuno fa quello che vuole! Vero, verissimo anche per me!

Questi due libri sono arrivati al momento giusto, si dice che niente avviene per caso!

Buon lunedì e buon inizio di giugno a tutti.

 

2 pensieri riguardo “Diario di lettura 2015. Maggio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.