Diario di lettura 2015. Aprile

6 aprile. Complice l’insonnia dovuta a troppa cocacola serale, ho divorato in un poche ore 14) Il più grande uomo del Pleistocene di Roy Lewis. Esilarante romanzo storico ambientato nella preistoria. L’uomo, è ancora una mezza scimmia più evoluta delle altre, scopre il fuoco e come riprodurlo. Ci sono dei divertentissimi anacronismi che hanno reso la lettura veramente piacevole. Quanti ominidi con i loro esperimenti ci sono voluti per arrivare a me, seduta comodamente su un divano con un pc connesso con il mondo intero? Anche un semplice libro aiuta a non considerare tutto per scontato.

15 aprile. Letto e finito in un giorno 15) Se scrivi fatti leggere di Domitilla Ferrari. L’ho letto troppo in fretta e lo riprenderò in seguito. Libro interessante per quelli che scrivono, anche i blog (eh!). Scrivere in rete oggi non è come averlo fatto quattro o dieci anni fa. E fra due anni magari sarà tutto diverso. Noi saremo diversi e anche il mondo sarà diverso. Avremo a disposizione social diversi, ma rimarrà la voglia di raccontarsi.

 29 aprile  16) L’isola delle farfalle di Corinna Bomann. Libro scelto a caso dal kobo che mi ha portato in Sri Lanka, in Germania e in Inghilterra. Una zia che prima di morire chiede alla nipote di scoprire il segreto della sua famiglia. Seguendo le indagini di Diana mi è venuta voglia di bere tanto té e ho nel farlo ho pensato al lavoro che ci vuole per averne una tazza fumante! Un libro piacevole, magari non un bestseller, ma fa mi ha fatto trascorrere delle belle ore di relax.

Questo mese, ho letto poco, ma sono stata messaggera dell’iniziativa #ioleggoperché. Nonostante mi sia iscritta l’ultimo giorno, ritirato i libri l’ultimo giorno e consegnato i libri in tarda serata, lo rifarei cento volte. Avrei voluto più libri da consegnare. Ho scelto di consegnarli ai negozianti del mio paese: il macellaio, il fruttivendolo, la signora della merceria, un barbiere e il cliente che aveva sotto i ferri, la parafarmacista, la commessa del supermercato, la rom che stava davanti al supermercato, il negoziante degli articoli sportivi e un cliente, alla cassiera della rivendita dei surgelati e una cliente. Nessuno ha rifiutato il libro, hanno tutti ringraziato, felici che avessi pensato a loro. Qualcuno mi ha chiesto quanto costasse! Quando li incontrerò mi diranno se il libro gli è piaciuto.  Ho consegnato Brancaleone. Il Romanzo di Age e Scarpelli Mario Monicelli e Warrios cats. Il ritorno nella foresta di Erin Hunter. Libri che non ho letto neanche io e forse non leggerò mai perché non sono il mio genere. Ma questo non è importante, è importante il gesto e la possibilità che ho avuto di parlare di libri, la mia passione, con persone che incontro spesso.

2 pensieri riguardo “Diario di lettura 2015. Aprile

  1. Bella questa iniziativa! Leggere e’ la mia passione…ma da quando insegno mi riduco a leggere sempre cose prodotte dai bambini o finalizzate alle lezioni.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.