In uno sketch Gino Bramieri travestito da alunno prendeva in giro le maestre che al rientro delle vacanze davano, e ancora danno, il tema dal titolo: “Come hai trascorso le vacanze?” E il bambino Bramieri rispondeva ” Facendo i compiti che mi hai dato tu, cretina!” Oggi potrei rispondere dire lo stesso “Come hai trascorso le vacanze di Carnevale maestra Speranza?”. “Correggendo test e compilando le tabelle dei vostri voti!” Una smazzata incredibile! Contornata da telefonate con le colleghe, per chiarire e spiegare e farsi venire dubbi del cavolo. Però alla fine ce l’ho fatta. Complice anche il pessimo tempo che ci ha dato pioggia su pioggia. Ho lavorato con un buon ritmo, ritagliandomi solo la domenica che ho trascorso con i miei adorati nipotoni, mangiando a quattro ganasce e ridendo come una pazza.
Ho finito di leggere l’esilarante libro di Simona e iniziato a leggere Il sentiero dei profumi, scritto benissimo da Cristina Caboni, mia conterranea. Lo consiglio vivamente. Invita il nostro io più profondo a svelarsi e trovare qualcuno che ci crei dei profumi personalissimi. Solo per noi. In effetti è un aspetto della mia personalità che non curo molto. Invece dovrei. Mo’ me lo segno!
Domani inizia la quaresima. Cinque settimane per mettere a punto il nostro cammino di fede e prepararsi all’esplosione della Resurrezione.
Qui il carnevale deve ancora venire perchè festeggiamo l’ambrosiano . Quanto ai profumi sai che io uso sempre lo stesso da anni!