Chi mi ha visto?

Dato che ho fatto un’assenza alquanto prolungata,  ho chiamato la redazione di Chi l’ha visto e mi sono autosegnalata! Sono stata ritrovata e ora eccomi qui.  La fine del quadrimestre mi è caduta addosso rovinosamente. La malattia ha inciso sul ritmo degli impegni, facendo accumulare una quantità di incombenze urgenti, urgentissime.  Che non hanno visto ancora la fine. Per dirvene una, questa settimana mi sono accampata a scuola: ho rinunciato al giorno libero per compilare una montagna di registri e ieri e l’altro ieri ho avuto cinque ore di lezione, mezzora di pranzo e cinque ore di scrutini. Aiuto! Oggi ho altre cinque ore di lezione, lunedì sera(mio giorno libero) ci sarà una riunione d’interclasse. Entro venerdì devo valutare e tabulare i test intermedi di otto classi. Poi meno male avremo cinque giorni di vacanze per il Carnevale.

Avrei voluto avere il tempo, e la forza di scrivere. Gli argomenti davvero non mancavano. L’elezione a tempo di record del nuovo Presidente della Repubblica. Avrei scritto del fatto che molti si sono stracciati le vesti perché è un ex Dc. Hanno paura di morire democristiani, vorrei ricordare loro che nove anni fa c’era chi aveva paura di morire comunista!

Avrei anche voluto scrivere che l’alieno di mio suocero (leggi tumore maligno) si è addormentato e che nonostante le sacche ai reni, appena può e fa bello pota gli alberi e toglie le erbacce dall’orto. Sta persino progettando di piantare le patate e i pomodori per l’estate. Il suo intento dichiarato è quello di rubare giorni, mesi e anni alla morte. Il suo metodo è semplice: fa quello che ha sempre fatto e ha una fiducia illimitata nei medici che lo hanno in cura. Noi un po’ meno, ma alla fine sta avendo ragione lui!

Dopo un lungo periodo di riflessione abbiamo fatto il primo timido passo per il cammino della pma. Ma questo è un argomento che merita chilometri di post e qui rimane solo accennato.

Ho visto le tonnellate di foto dell’Italia imbiancata, io potrei postare solo foto di ombrelli aperti, pozzanghere e sbuffi d’umore grigio per questa pioggia quotidiana. Sta recuperando i molti mesi senza gocce.  Ma sembra che abbiamo scampato le restrizioni idriche! Olè.

Vi auguro un bellissimo fine settimana. Godiamoci tutto quello che abbiamo, a volte sembra poco, invece è sempre moltissimo.

 

 

7 pensieri riguardo “Chi mi ha visto?

  1. Consoliamoci nella consapevolezza che il giorno cosiddetto ‘libero’ è prassi, non diritto. Passarlo a scuola, o comunque lavorando le doverose 8 ore al giorno per la scuola, dovrebbe essere norma, non eccezionalità. Forza e coraggio.

    1. Teoricamente sono d’accordo con te, e in pratica lavoro otto ore al giorno. Talvolta si va ben oltre le 36 ore settimanali. Vorrei fosse riconosciuto contrattualmente e chiesto a tutti i docenti. Buona settimana!

    1. Il calendario regionale ci dà il martedì grasso, il lunedì e il sabato sono dovuti ai due giorni che ogni scuola può gestire come meglio crede, un altro lo abbiamo per aver anticipato l’inizio dell’anno scolastico. Insomma saremo in vacanza da venerdì 13 a martedì 17. Più o meno come negli stati nordici: ogni sei settimane uno stacco salutare per alunni e insegnanti.

  2. Bentornata. Questo post mi piace un sacco. Non sono mai stata di DC però Dio mio occorre affrancarsi dal passato, Mattarella è un ex DC? E allora? Non vedo dove sta il problema. E’ una persona valida oneste e seria che farà bene al paese. Felicissima per l’alieno, ce ne vorrebbero di più di persone così e di alieni cosà. Un abbraccione supersonico.
    Sandra

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.