Analisi del 2014. L’anno di Speranza.

Piccolo blog, grandi soddisfazioni! Non sono numeri enormi, ma neanche li voglio! Chi ce la farebbe a gestirli? Non vendo niente. Condivido la mia semplice vita di tutti i giorni perché mi fa bene e penso di fare del bene agli altri. Restituisco quello che gli altri blog mi danno. E’ tanta roba. Non sempre commento, e dovrei invece farlo, ma certi post mi rimangono dentro per un bel po’!  Grazie a tutti!

 

Ringrazio tutti quelli che passano di qua e mi leggono, anche in silenzio. Considero il silenzio un aspetto positivo. Non è vero che chi sta zitto non ha niente da dire, a volte è il contrario, si vorrebbe dire tanto e non si sa da dove cominciare! Grazie a tutti.

I folletti delle statistiche di WordPress.com hanno preparato un rapporto annuale 2014 per questo blog.

Ecco un estratto:

La sala concerti del teatro dell’opera di Sydney contiene 2.700 spettatori. Questo blog è stato visitato circa 12.000 volte in 2014. Se fosse un concerto al teatro dell’opera di Sydney, servirebbero circa 4 spettacoli con tutto esaurito per permettere a così tante persone di vederlo.

Clicca qui per vedere il rapporto completo.

10 pensieri riguardo “Analisi del 2014. L’anno di Speranza.

  1. Belli questi rapportini in giro per l’etere…
    Grazie per la tua saggezza, apertura e condivisione in questo anno. Tanti auguri, Speranza!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.