Fine settimana

Finestre aperte, infradito, pantaloni corti, maglietta fine fine. 25 gradi e 80% di umidità alle 18.30. Praticamente sto impazzendo a causa del caldo umido. Mentre a nord si parla di accendere le stufe, noi potremmo fare lezione in spiaggia. Avevo già riposto alcuni capi, ma li ho dovuti tirar fuori nuovamente. Spero che il cambiamento poi sia graduale e non ci vengano sparate delle bombe d’acqua, Fra l’altro tra pochi giorni avremo gli anniversari di varie alluvioni. Il clima è cambiato, e purtroppo a livello di organizzazione e di prevenzione, siamo molto indietro. Così ogni due per tre dobbiamo contare i morti dovuti alla poca lungimiranza, agli imbrogli e al menefreghismo.

Chiudo una settimana impegnativa, però ottima in termini di buone notizie sul fronte della salute. L’ecografia è andata bene, molto bene. La dottoressa dice che potrei affrontare tranquillamente una gravidanza, nonostante io pensassi il contrario. Miogine mi ha chiamato in settimana, mentre ero a scuola di sera, per comunicarmi il bel risultato del pap test. Ho visto il suo numero e sono morta e risorta in mezzo secondo. Dal tremore non  riuscivo ad azzeccare i tasti del pc!

E’ iniziato il Sinodo straordinario sulla famiglia e sembra che da parte della Chiesa ci siano aperture alla misericordia nei confronti dei divorziati e risposati, e anche dei gay. Già il fatto che riescano a discuterne serenamente, senza lanciare anatemi o scomuniche, mi sembra una gran bella novità. Costringerei qualcuno a stare lì a sentirsi tutte le relazioni, soprattutto quelli che dicono che i matrimoni tra gay non si possono registrare per motivi di ordine pubblico! Dopo che ha sentito otto ore di relazioni vescovili,  lo manderei in mezzo ad una curva di tifosi sconvolts qualunque. Così capisce la differenza tra un matrimonio e il disordine pubblico!

E’ stata la settimana delle Sentinelle in piedi. Ma davvero danno tanto fastidio? Pensate un po’ che ho saputo che hanno fatto la manifestazione a Cagliari da una condivisione di Rosa, blogger che sta in Germania. Credo che gli si stia dando troppa importanza. Poi se vengono attaccati violentemente vincono loro. Penso invece che gli italiani, la maggior parte  almeno, sia pronta ad accettare il fatto che due persone dello stesso sesso abbiano diritto ad essere felici. A non nascondersi e affrontare la vita come meglio credono. Non sprecherò neanche una parola contro le sentinelle in piedi. Facciano pure. Io preferisco stare sdraiata, magari in spiaggia, visto il caldo che fa.

Buon fine settimana

 

 

7 pensieri riguardo “Fine settimana

  1. L’infertilità è stata e continua ad essere un problema colossale che gli specialisti di tutto il mondo si preoccupano di risolvere. La ricerca continua sia nella direzione delle questioni cliniche – nuovi farmaci, nuovi regimi di trattamento per ridurre i rischi di complicazioni come l’iperstimolazione ovarica, sia nel campo dell’embriologia – nuovi mezzi e metodi di coltivazione degli embrioni, nuovi dispositivi e attrezzature.
    Lo scopo di questa ricerca è di aumentare l’efficacia del trattamento e la nascita di bambini sani. Dai un occhiata e molto interessante- Feskov

  2. Che sono queste sentinelle?
    Spero che i diritti siano garantiti a tutti, io non vedo differenze tra le persone. Gay o no…tutti amiamo e dobbiamo farlo liberamente!

    1. Sono ultracattolici legati all’estrema destra che manifestano, leggendo in piedi dei libri nelle piazze di tutt’Italia, contro i matrimoni gay e le leggi contro l’omofobia. In alcune città sono stati attaccati violentemente. Bisognerebbe davvero ignorarli o fare delle manifestazioni civili a favore della felicità di tutti.

  3. Speranza, ho letto il tuo commento da Rosa su FB circa le sentinelle in piedi. Ti ammiro molto per la tua schiettezza, per la tua gentilezza e per essere coraggiosa rispetto alle tue idee.
    La manifestazione delle sentinelle a me ha dato molto fastidio, te lo dico perchè davvero il mio spirito è diviso in due, ma il voler manifestare contro altri uomini in termini di unione d’amore, mi sembra qualcosa che non riesco davvero a comprendere e giustificare.
    Ciononostante, il mio contro-manifestare si sarebbe voluto esprimere attraverso una sedia. Mi sarei voluta sedere in mezzo a loro, con il mio libro, e la mia idea sarebbe stata palese.
    Non l’ho fatto, per motivi miei, comunque il punto è , che non si risponde con la violenza ad una manifestazione pacifica come la loro. E su questo, anche, non trovo giustificazioni.

    Sono felice per i tuoi risultati sulla salute, a me sembra assurdo che noi donne-mamme che abbiamo un utero accogliente e nessun problema fisico, non abbiamo un figlio tra le braccia. Ma lasciamo stare.
    Detto ciò, mercoledì, 15 ottobre, è la giornata del babyloss, cioè si ricordano i nostri bambini perduti e mai nati. Si accende una candela tra le 18 e le 19 e si commemorano i nostri bambini in cielo. A Roma io accenderò delle candele per i miei angeli e una per te e per gli angeli le cui storie ho conosciuto e si sono fermate nel mio cuore.
    In sardegna, i contatti per il babyloss sono i seguenti:
    Sassari – Piazza d’Italia – minapoccu@yahoo.it – Programma;
    https://www.facebook.com/events/147293765441223/?ref=br_rs
    Sanluri – Parco S’arei – micfloris@unica.it
    Cagliari – Sinnai presso il museo civico – gemmadimaggio@hotmail.it

    1. Ti ringrazio per il pensiero e la candela in ricordo della mia stellina. E’ una bella iniziativa, a cui parteciperò in silenzio. Per quanto riguarda le sentinelle, direi di lasciarle pure manifestare così. Non si deve assolutamente torcergli un capello. Hanno diritto di dire come la pensano. Ma anche noi abbiamo il diritto di dire come la pensiamo e chiedere leggi giuste per il bene di tutti. Noi dobbiamo manifestare civilmente, parlare e scrivere. Sono certa che i tempi siano maturi per fare questo passo in avanti. Questa è la cosa più importante. Il progresso non lo fermeranno le sentinelle!

Rispondi a allafinearrivamamma Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.