Comunicazione di servizio e scuse

Vorrei scusarmi per aver impostato la moderazione dei commenti, cioè potrete trovarli dopo che sono stati approvati. Questa scelta nasce dall’esigenza di proteggere me stessa e quindi il blog da commenti inopportuni. Non sto parlando di chi non approva determinate scelte, (che tra parentisi per il momento manco ci sono) e lo fa educatamente. Non sto parlando di loro. Sto parlando di gente maleducata di professione, che nascosta dall’anonimato, ha come hobby quello di scrivere parole inopportune e cattive. A me fortunatamente non è successo, però prevenire è meglio che curare, diceva la pubblicità alcuni decenni fa. Molta gente entra nei blog altrui e fa scatenare il putiferio, mentre l’amministratore del blog non è collegato. Vorrei proprio evitarlo, come vorrei evitare di chiudere o rendere privato il blog.

Il blog è una parte di me, che ho sempre protetto con molta cura. E’ qualcosa di prezioso perché regalo a chi legge me stessa, perché ci sono tante persone che leggono, e commentano e altre anche se non commentano, passano di qua e si trovano bene. Anche Come capita a me con i tanti blog che leggo. E’ il bello dell’avere un blog: puoi essere d’ispirazione a qualcuno, e puoi trarre ispirazione da altri.  Ci piace essere letti e avere una risposta in termini di commenti o anche solo con le visite al blog. Se così non fosse scriveremmo tutti dei diari personali chiusi con il lucchetto! No?

Ora io mi trovo in un momento particolare. Un periodo bello: comunque vada mi sento piena di energia e i pensieri fluiscono bene. Ho bisogno di veder chiaro e di mettere giù i pensieri. Questo lo voglio fare con voi e per voi, ma  non voglio perdere energie preziose.  Sono certa che capirete la mia decisione. Non sarà certo la moderazione dei commenti che scoraggerà chi vuole farlo!

Intanto voglio ringraziarvi per tutti i bei commenti al post precedente. Grazie grazie grazie.

16 pensieri riguardo “Comunicazione di servizio e scuse

  1. Per me non ci sono problemi.
    Io non sopporto i captcha, a volte non si vedono e non mi permettono di commentare.
    A me è capitato solo in un post di avere commenti sgradevoli, non li ho cancellati.
    Io nel mio blog ho messo il veto agli anonimi, troppo spam straniero

  2. Figurati se è un problema per me, purtroppo lo è + per te che devi leggere prima, filtrare acc. ma mi rendo conto del motivo, altrochè: ho visto il polverone sollevato in molti blog e come dici tu non si tratta del semplice ed educato dissentire, ma la voglia di colpire con una spranga cattiva senza metterci la faccia, perditempo senza dignità ecco, ma assai dannosi.
    Ciò che leggo tra le righe è questa energia bella (che invece manca a me ora, e infatti sono 4 giorni che non scrivo nulla da me e per me è strano) e ne sono davvero felice. Un forte abbraccio.
    ps. sono anche d’accordo sulle motivazioni che spingono ad avere un blog e a portarlo avanti anche lottando contro il tempo perchè è vero i post altrui stimolano i miei, fan venire idee, si mettono in circolo tante cose creative, positive. Un po’ come le ciliegie che uno tira l’altro, per questo la chiusura di tanti blog mi rattrista.

    1. Si si, c’è energia, quella necessaria per poterci almeno pensare. Ho notato il tuo silenzio, a volte va così. Un po’ di pausa va bene, poi si riprende a raccontare. Anche a me dispiace quando chiudono i blog che magari leggo da tanto tempo.

  3. è giusto!
    io sono stata attaccata con tanta cattiveria in passato…a me non è bastata la moderazione perchè in ogni caso avrei dovuto leggere i commenti e decidere se pubblicare o no. Allora ho tolto la possibilità di scrivere commenti in anonimato. Chi vuole commentare deve essere iscritto al blog, così ho evitato i cretini di passaggio…

    bacetto

    1. Me lo ricordo! Avevo già tolto la possibilità di commentare agli anonimi, ma ora ho raddoppiato il controllo. C’è troppo gente cattiva. Non so se hai twitter, non sai quante porcherie scrivono in risposta ai tweet di Renzi e Papa Francesco. Io ormai non li leggo più! Ogni cento ce n’è uno bello!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.