Buon inizio di settimana! Ormai siamo alle soglie dell’autunno, anche se qui in Sardegna abbiamo avuto le giornate più calde e afose di tutta l’estate. Il cielo sempre più grigio, un’umidità dell’80% e più, temperatura costante sui 27 gradi: giorno e notte. Un inferno. Che si decidesse a piovere, non piove da mesi. Forse 4. Insomma sarebbe pure ora. Oh, dio pluvio, che sia pioggia e non disastri, please.
Mi piace iniziare la settimana con un post, in cui rifletto sulla settimana passata. Probabilmente diventerà una consuetudine. Il fine settimana pur dando un’occhiata ai blog, fb e twitter non sono molto ispirata. Il lunedì mattina invece, dopo aver fatto colazione, prima di tuffarmi nei lavori di casa, mi concedo un po’ di tempo per mettere per iscritto i miei pensieri .
E’ stato un fine settimana molto particolare, carico di considerazioni e riflessioni. Emotivamente intenso. Sarà così per un po’ fino a quando il cielo non si schiarirà. Il fatto è che che lo scorso anno, esausti, avevamo chiuso per sempre una porta. Abbiamo ripreso forza, abbiamo impostato la nostra vita a due e vissuto benissimo. Mai una volta ci siamo pentiti, mai. Qualche pensiero è affiorato qua e là, però come quelle nuvole bianche e solitarie che vanno e vengono.
Giovedì sera avevo appuntamento con Miogine per una revisione. Era da gennaio dello scorso anno che non lo vedevamo. Dico vedevamo perché ho chiesto a Mylove che venisse pure lui. Dal momento che gli ultimi mesi il ciclo fa le bizze, se c’è qualcosa di brutto meglio essere in due a sentire quegli assurdi termini medici!
Mi ha trovato in condizioni ottime, è molto soddisfatto del risultato dell’operazione di tre anni fa, asportazione di nove miomi, utero salvato, non dico come nuovo, ma quasi. E lui belo belo con nonchalance tira fuori l’argomento della pma eterologa, con ovodonazione. Ma non un discorso generico, lo fa a noi, alla nostra coppia, al nostro percorso, alle possibilità reali che abbiamo. Ci ha parlato come un vero amico fa, per il nostro bene. Questo mi ha molto toccato, non mi ha lasciato indifferente.
Con quattro frasi dette con serenità, ridendo e sorridendo, ci ha colpito nel punto giusto e stesi. Forse vede in noi, qualcosa che noi non vediamo, di cui non siamo ancora completamente consapevoli. Ha trovato una chiave. Non sapevamo neanche che esistesse questa chiave dorata, scintillante, nuova. Nostra. Ce l’aveva lui, nella tasca del suo camice. Appena ci ha visti ce l’ha restituita. L’abbiamo portata a casa e con molta serenità si deciderà che cosa farne.
È una possibilità… una strada che si apre davanti a voi e solo voi potete scegliere se percorrerla o meno. Avere la possibilità di scegliere è già una bella cosa 🙂
E’ proprio questo che ci ha scombussolato: renderci conto che avevamo ancora la possibilità di scegliere!
Scombussolamento a parte, sono davvero contenta per voi!
🙂
io sono molto felice che il tuo pensiero sia iniziato. Ne abbiamo parlato, lo ricordi vero?
sono molto felice, io.
felice.
Oh, certo che mi ricordo. Per me è già tantissimo essere arrivata a pensarci, non so ancora se questo diventerà azione. Intanto ci si pensa e si valuta. Grazie per la tua felicità. Scusa se ti sei beccata la moderazione, ma c’è troppa gente esaltata in giro nell’web e non voglio sprecare preziose risorse energetiche a combatterli. Tanto chi vuol commentare seriamente non si fa scoraggiare da questo piccolo ostacolo. Ciao cara, buona giornata.
nessuna scusa…figurati!!! mi piace che ci pensi…anche io ci sto pensando, ma non ho ancora la risposta…non credere…anche se sembra il contrario io ho tanti tanti tanti seri dubbi.
bacio
Io sono tutta un dubbio!
So che mi attirero’ le ire di qualcuno, ma questa eterologa non la condivido.
Ovviamente rispetto le decisioni altrui!
In bocca al lupo!
Niente è deciso. Niente di niente. I dubbi e le perplessità sono tante, tantissime. Quindi ti comprendo benissimo 🙂
Un sorrisone…
🙂
Oh, Lucy. Sarò anche grande, ma il cervello è troppo piccolo per stare dietro a tutti questi pensieri che sfrecciano impazziti!
In Italia però han fissato il limite di età a 43 anni! In Lombardia – orrore orrore – è SOLO a pagamento. I paletti sono ancora tanti, ma con questo non voglio scoraggiarti sia chiaro.
Anzi faccio un gran tifo 😀
Sandrina mia, aspettavo il tuo commento. Infatti si pensava di varcare la frontiera. Per il momento stiamo pensando solo alla parte emotiva, relazionale e …religiosa. Che per me è una parte importantissima, è parte di me. Non posso trascurarla.
Un abbraccio e un grazie per il tifo
Grande.
♥
🙂
Oh, Sfolli. Tu noi sei più a livello di pensieri, sei al livello di averlo fatto! Due volte. Noi pur avendoci sparso le carte per terra, siamo al livello di pensierone. Vediamo come vanno i controlli ecografici. Poi da lì iniziamo a ragionarci. Bacioni a te e alla tua variopinta tribù, gatti compresi.
Eh…perché no? Lo sai come la penso…però voi avete un percorso diverso (come ogni coppia) e ora avete conquistato la serenità. E la pma non è mai una certezza.ma un pensierino lo merita: Why not? ! 😉