Solo la pace è santa

Ieri mattina attorno alle 8 stiravo e distrattamente guardavo Agorà su Rai3. Parlavano della terribile esecuzione del giornalista Jim Foley. Senza accorgermi mi sono trovata col ferro da stiro a mezz’aria a fissare la tv: c’era in onda il video. E pensavo Dio mio, ma  ci fanno vedere tutto? Non lo voglio vedere. Sempre con il ferro da stiro in mano, ero paralizzata dal terrore. Immobile. Le immagini si sono state bloccate quando il povero Jim era ancora vivo, pochi secondi, ma ancora vivo. E’ stato orribile. Ma perché trasmettere a quell’ora quel video? Perché non avere rispetto dei più piccoli, dei più deboli, di me?

Quelle immagini mi hanno rincorso tutto il giorno nei media e in tv, e non ho più avuto il coraggio di vederle, le ricordavo molto bene. Però mi hanno fatto riflettere su questa “terza guerra mondiale spezzettata” come ha detto il Papa. Troppi fronti si sono aperti in pochi mesi. Troppi morti si contano anche nei Paesi confinanti all’Europa: Ucraina, Palestina-Israele, Siria, Iraq, Libia. Troppa gente vuole prevalere sugli altri con la forza e la brutalità. Per i propri interessi tirano fuori lo scontro di civiltà e la religione. Ma questi sono senza Dio, perché se lo ascoltassero veramente non ci sarebbe nessuna guerra, tanto meno chiamata santa. Solo la pace è santa. 

Solo quando i popoli vivono senza il desiderio di prevalere l’uno sull’altro possono dirsi in pace. I governanti delle nazioni devono pensare ai bisogni dei loro popoli, alla loro salute, alla loro istruzione, non a comprare armi.  A questo pensarono quei governanti illuminati alla fine della II guerra mondiale. Mai più guerra in Europa, mai più armi contro i popoli vicini. Quante però guerre si sono fatte per arrivare a capire questo? Pensiamo solo alla Guerra dei Cent’anni, di morti Inglesi e Francesi. Ora invece ci ritroviamo sotto un’unica bandiera, che non è solo un drappo blu a stelle gialle. E’ prima di tutto un vincolo di pace e fratellanza, talmente proficuo che ogni tanto si aggiunge qualche altro stato che vuol vivere in pace pure lui. Purtroppo altri stati, altri governanti, non hanno ancora fatto questo nostro cammino e sono nel bel mezzo di scontri furibondi. Queste guerre seppur lontane ci toccano profondamente e ci fanno desiderare e pregare che la pace arrivi presto anche per tutti questi popoli.

8 pensieri riguardo “Solo la pace è santa

  1. Anche io ho in mente quel povero ragazzo.
    Non volevo vedere quelle immagini e non ho MAI avviato il video.
    Se fossi sua sorella o sua madre sarei devastata… doppiamente.
    Non si puo’ fare una cosa simile, e’ un ulteriore crimine trasmettere quelle immagini.

  2. Proprio ieri leggevo su fb un post, non ricordo di chi, in cui si diceva che se gli uomini si convincessero che Dio non esiste la smetterebbero di farsi la guerra in nome suo. Io non sono d’accordo, la gente ha perso di vista Dio, ed è per questo che non c’è più la pace…sono sconvolta da quelle immagini crudeli, preoccupata per quelle due ragazze ancora nelle loro mani e indignata perchè continuano a fornire armi in posti dove dovrebbero abolirle del tutto solo per ragioni meramente economiche e chissenefrega se si ammazzano tra loro…no, non va proprio per nulla bene…

    1. Purtroppo l’uomo è lupo di se stesso (cit). Si fa la pace da una parte e si fa guerra dall’altra. Però non lasciamoci scoraggiare, continuiamo a volere e a pregare per la pace. E’ troppo importante!

  3. Ho visto anch’io alla tv, mi sono rifiutata di seguire la notizia, anche se quell’uomo in tuta arancione ce l’ho di fronte agli occhi da ieri.
    Non ci sarà mai la pace nel mondo, è un’utopia, mai avverrà, troppi interessi, troppi interessi, troppo sete di potere negli uomini

    1. Anche io credo che non conoscerò la pace del mondo intero, però questo non m’impedisce di desiderarla e di lavorare per essa. La guerra è troppo costosa!

      1. Oh no, la guerra è una macchina da soldi, per quello che se ne fanno continuamente. La guerra fa far soldi ai produttori di armi, a chi ricostruisce il paese dopo che la guerra è finita, ci sono investimenti spropositati.
        Ricordo quando ero una studentessa che andai a visitare con la scuola un’azienda che stava andando in fallimento e si è risollevata e arricchita producendo mine antiuomo. Discutibile come gita di istruzione, ma ce lo riferirono solo a visita terminata….
        Ma la guerra costa in vite umano e per quello non c’è prezzo alcuno.

      2. I soldi, il potere e il sesso sono le cause di tutto il male! Ma tutto rimane qua sulla terra, nessuna bara ha tasche!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.