Riposizionarsi

Riposizionarmi. Ecco cosa sto facendo. Mentre lentamente finisce quest’anno scolastico, faccio elenchi mentali di quello che potrei fare in estate e nella prossima vita. Cerco qualcosa che mi entusiasmi e che se mi fa stancare mi faccia pure dire: ne vale la pena. Non ho dubbi che troverò il quid. Ci vuole un po’ di pazienza e così approfitto per guardarmi intorno e leggere.

Ho ordinato ed è arrivato Cene Tempestose, ma non l’ho ancora aperto, pur morsa dalla curiosità, qualcosa mi dice di aspettare perché non è il momento. Ora sto leggendo l’ebook Il punto vincente del campione di tennis Novak Djokovic. Da quando ha scoperto di essere intollerante al glutine ha cambiato totalmente la sua alimentazione e questo lo ha portato ad essere il numero uno del mondo. Parla della sua infanzia trascorsa in Serbia sotto le bombe della Nato. Nonostante questo e che in Serbia non ci sia mai stato un campione di tennis prima di lui, è riuscito a coronare il sogno di vincere il torneo di Wimbledon e poi tanti altri, tra cui domenica scorsa anche il torneo di Roma. Proprio poco fa ho scoperto che ha donato tutto il cachet alle popolazioni serbe colpite dall’alluvione della scorsa settimana. Complimenti!

Foto presa dal sito ufficiale di Novak Djokovic

Mi piace questo ragazzo umile che si circonda di persone care che hanno come lui umili origini. Mi piace quando dice che ognuno deve ascoltare se stesso e trovare il proprio modo di alimentarsi e  vivere.  Medita e fa yoga tutti i giorni e si allena molto. Fa tanti sacrifici per essere quello che è, e probabilmente gli piace molto quello che fa perché agli occhi di un estraneo sembra una vita molto noiosa. Ad un certo punto mollerà o troverà qualcos’altro da fare. Pare che la sua fidanzata sia incinta, qualcosa cambierà sicuramente. Intanto auguri!

Dovevo scrivere un post sul senso della vita e del fatto che andrò a votare per le europee, invece mi è venuto questo post. Voi ci trovate il nesso?

4 pensieri riguardo “Riposizionarsi

  1. alla ricerca del nesso: voto europeo Serbia, paese europeo, e poi ragionamenti sulla vita in questo tuo post ce ne sono! Grazie per aver ordinato il libro e grazie davvero per dire che non è il momento giusto, i libri hanno momenti e soprattutto hanno qualche parola, qualche pagina o capitoli che parlano direttamente ed esclusivamente al lettore, che solo in un giusto momento può coglierli. Mi sono già arrivate diverse testimonianze sulle Cene in tal senso. Tu troverai il tuo. Un abbraccione molto forte e molto grato.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.