Ti voglio molto bene

Questa volta no, non sono stata molto professionale. Ho urlato tanto. Più urlavo e più mi rendevo conto che stavo perdendo il controllo della situazione.  Questo mi innervosiva  ancora di più, non con l’alunno con me stessa. Iniziava seduta stante la sequenza dei rimorsi. Come potevo uscirne, senza ledere la mia autorevolezza e dando al bambino la certezza che niente era perduto? In qualche modo ne sono uscita, l’ho mandato due minuti fuori dall’aula e poi gli ho parlato nell’andito.

Avevo davanti Effe, un ragazzino di quinta, l’avrei preso volentieri a schiaffi per come mi stava rispondendo senza rispetto e senza alcun timore. Gliel’ho pure detto. Sfidandomi, mi ha risposto che non potevo farlo.

E’ vero, non posso farlo, ma perché io decido di non farlo e di non arrivare a tanto. Mi sto autocontrollando, con fatica, ma ce la faccio. Però potrei anche decidere di superare il limite, picchiarti e pagarne le conseguenze. Se dovessi arrivare a tanto, chiamerei subito i tuoi e anche il preside, mia autodenuncerei anche con telefono azzurro! Tu mi hai fatto arrabbiare, e tanto, ma non perché non fai i compiti e stai sprecando così il tuo talento, che altri vorrebbero, ma perché dici tante bugie. Sai che sono bugie e cerchi di convincere me e te stesso che hai ragione tu. Ma non è così, tu non fai le cose, e rimangono non fatte, gli altri vanno avanti e tu sei sempre indietro. Lo stai decidendo tu, nessuno può fare il tuo lavoro, nessuno.

Stai combinando tanti guai, qui a scuola e anche a casa. Ti senti grande e invece hai solo 10 anni. No, non ti dico quello che hai fatto perché tu lo sai, e lo sappiamo anche noi insegnanti. Ti stiamo controllando, se ti peschiamo con le mani nel sacco passi guai seri. Alcuni adulti hanno per cose simili hanno subito un processo e sono stati condannati per molto meno. Ti senti invulnerabile perché sei un bambino, ti senti forte e magico. Però stai crescendo e fra qualche anno avrai quattordici anni e poi avrai diciotto anni e sarai responsabile di tutto quello che farai. Vuoi fare una brutta fine? Se questo succedesse, mi dispiacerebbe moltissimo per te e la tua famiglia. Io sto dando tutto, potrei fregarmene, tanto fra cinque mesi non sarai più mio alunno, ma come vedi sono qui, ho bloccato la lezione,  e ti  ripeto le cose che ti ripeto senza stancarmi da quando eri in prima elementare. Ora ti dico anche altre cose, perché sei più grande e le capisci. Un giorno,forse dirai a te stesso, aveva ragione la maestra. Ti voglio molto bene e credo che te ne vorrò sempre, anche tu devi voler bene a te stesso e trovare la forza di dire no a certe cose facili, a certe risposte che dai. Sforzati ce la puoi fare. Io sono sempre qui pronta a lodarti quando fai bene le cose.

PS. Effe è un ragazzino molto intelligente, vittima di una famiglia sballata, che ha rovinato un fratello prima di lui, anch’egli era stato mio alunno. La situazione è  da manuale,  racchiude in sé tutta la casistica della famiglia sbagliata.  Noi a scuola con i pochi mezzi che abbiamo riusciamo a stento a contenerlo,  assistiamo giorno per giorno alla crescita dei problemi di questo ragazzino, che purtroppo se continua così avrà la strada segnata.

10 pensieri riguardo “Ti voglio molto bene

  1. Ne ho avuti molti di questi ragazzini, in 37 anni di servizio ad oggi. Che dirti: ti capisco. Non so se ce la farai, ma tieni duro. Un bacio grande.

    1. Anche per me non è il primo alunno pestifero che incontro, ma questo è particolare perché conosco molto bene la famiglia. Grazie per essere passata di qua.

  2. Speranza continua, continua con lui e con gli altri, tu sei la sua (e di tanti altri) Speranza di nome e di fatto. E grazie, perchè leggere il tuo modo di porti con i ragazzini insegna anche a me un sacco di cose! Ti abbraccio.

    1. Oh, forse non lo diresti, se mi sentissi e vedessi quando urlo e divento rossa come non so che cosa. Brutta da vedere proprio, meno male che poi ho grandi capacità di recupero. Eh, altrimenti avrei già mollato da molto. Grazie cara.

  3. ti avrei voluta come maestra:-)a volte qualcuno si salva vedi me la mia famiglia e la più sballata del mondo…ma credo che si nasce con gene della strada sbagliata alla fine ho fatto sempre di testa mia…e la fantasia mi tirava fuori da situazioni orribili..forse c’e uno spiraglio..se incontra gente giusta.Giorno teso…dopo 15 giorni di terribile raffreddore mi sono svegliata pimpante..va che sveglio la nostra cioe mia e tua piccina e la porto all’asilo…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.