Maestra dentro. Le scuse

Il bambino che, come ho detto nell’ultimo post, mi aveva pesantemente insultato per iscritto perché aveva preso una nota sul diario, si è scusato. Come richiesto espressamente, mi ha dato una lettera di scuse: un foglio di quaderno a quadretti, scritto in italiano perfetto, nel quale ha ribadito più volte di aver sbagliato e di essersi pentito. Quelle cose non le pensava veramente e vorrebbe tanto tornare indietro, ma non può. Spera che io lo perdoni.

Inutile dire che ho pianto, e non posso leggerla ancora visto che ogni volta mi fa lo stesso effetto. Pure le colleghe che la leggono finiscono con gli occhi lucidi.

Siamo stati bravi, lo dobbiamo riconoscere e dire senza falsa modestia. Ho trovato il modo giusto di agire e anche la famiglia è stata in gamba. Non lo ha picchiato, ha ragionato e parlato nei giusti modi al bambino. Credo che noi adulti abbiamo dato un bell’esempio: non ci siamo fatti prendere dalla rabbia, cosa che contestavamo al bambino, e gli abbiamo fatto capire che la rabbia è un sentimento e non si decidere cosa provare nel cuore quando ci capitano le cose, però possiamo fermarci e decidere come reagire. Siamo esserei umani, non bestie.

Sono contenta, veramente. E’ stato un bel momento di Grande Educazione. Lo terrò sempre in serbo. Ora tocca a me scrivergli che le sue scuse sono state accettate e che sono fiera di lui.

8 pensieri riguardo “Maestra dentro. Le scuse

  1. quando leggo i tuoi post mi sento più sollevata al pensiero che esistono delle maestre come te. Non mollare…e grazie a nome di tutti i bambini passati, presenti e futuri,.

    1. Non ci crederete, ma le insegnanti come me sono la maggioranza, poi ci sono le eccezioni che purtroppo non si sa come eliminare. Grazie per l’incoraggiamento.

  2. Cara Speranza, che bello. Se tutti gli insegnanti fossero come te! Continua così, per i bimbi ma anche per le loro famiglie!

    1. Grazie! Credo di essere arrivata alla maturità professionale, pur sempre con limiti e difetti. Ma mentre prima li temevo e mi sentivo in colpa, ora li riconosco e cerco di superarli con i pregi!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.