
- I bambini non sanno che anche le maestre fanno i compiti a casa: hanno da preparare le lezioni, fare relazioni, correggere i compiti. Ecco, il punto correggere i compiti. Come un alunno pigro ho lasciato che i mazzi di verifiche si accumulassero sulla scrivania, tanto ci sono le vacanze! Sssseeeeh, secondo voi quando li ho presi in mano? Brave, tre giorni fa! Eppure lo so che non ce la faccio a correggerli tutti in una volta, anche volendo. Mi viene la nausea da cervicale, vedo doppio e triplo, sbaglio e devo ricominciare da capo. E poi, parlo con gli alunni anche se non ci sono. Ogni tanto mi esce qualche esclamazione colorita, tanto non sono presenti! Mylove mi guarda male pensando che stia dicendo a lui. Che abbia la coscienza sporca?
Disgraziato, farabutto, non potevi stare attento? Che ti costava ricopiare dalla lavagna? Nooo, scemo ora ti devo dare solo sei! Ecco qua, tonto, ti sei giocato la lode, solo dieci, così impari a stare più attento. Hanno sbagliato tutti questa risposta, non è che sto sbagliando io nel correggere? E questo perché scrive così piccolo, non lo sa che sto diventando orba? Domani mi sente, la prossima volta gli metto quattro senza correggere! Ah, che brava questa, sta migliorando. Non è che ha copiato? Con chi era in banco? MMM, la prossima volta la sposto e la metto sola così vediamo se conferma. Ufff, ma quanti ne devo correggere ancora? Dai ancora due e poi ho finito.
E’ andata in onda la puntata vita di una maestra che ha appena finito di correggere tuttttiiiiii i mazzi di compiti.
ahhha molto male!!! : ) dai poi come è stato il rientro?