I Magi sono arrivati!

I Magi sono  arrivati sani e salvi a Betlemme. Anche quest’anno hanno portato il loro doni al piccolo Gesù! Oro, incenso e mirra. Regali un po’ strani, niente caramelle o carbone di zucchero.  Però in quei regali simbolici c’è già la profezia della vita futura del Piccolo. Regalano l’oro che simboleggia la regalità,  per sostenere la povera famiglia;  regalano l’incenso, un profumo che si brucia nelle cerimonie importanti, e  simboleggia la divinità,  regalano  la mirra, profumo semiliquido, usato per l’imbalsare i corpi, preannunciando così la morte del Cristo. Ci credo che Maria rimanesse turbata! e meditasse nel suo cuore il significato di tutto questo andarivieni di gente: angeli, pastori, magi. Questi poi non fanno in  tempo ad arrivare che devono subito sloggiare, nascondersi negli scatoloni di tutte le case, messi in cantine e solai,  per essere tirati fuori l’anno prossimo, sperando che Erode non li scopra!

Ma se non abbiamo voglia di disfare subito il presepe possiamo , domani 7 gennaio, festeggiare il Natale della chiesa ortodossa e tenerlo fino al 19 giorno della loro Epifania o Teofania che dir si voglia. Ottima scusa e fare le fighe con gli altri: io quest’anno festeggio anche il Natale degli ortodossi! Invece stiamo solo celando la nostra pigrizia.

Tutto ciò per dire che domani si ricomincia con la solita vita, sono riposata e  carica. Devo fare centocinquantamila cose. Gennaio sarà lunghissimo e intensissimo. Io sono pronta.

Buon inizio di settimana, già cominciata! Eh eh eh

4 pensieri riguardo “I Magi sono arrivati!

  1. Il Natale ortodosso certo, cioè quello di Natallia, infatti il nostro albero è ancora qua!!!! (Lei no, però) Un abbraccione e buona ripresa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.