
Lo sapevamo da ieri: tutti i telegiornali aprivano con l’allerta meteo, i bollettini non promettevano nulla di buono. Si annunciavano allagamenti in tutta la Sardegna, il ciclone Cleopatra (vorrei vederlo in faccia quello che dà i nomi) avrebbe fatto danni ovunque. Tutta la notte è stato un concerto di tuoni e fulmini che illuminavano ad intermitenza. Pensavo, ma ci fanno andare a scuola in queste condizioni? I genitori saranno così lungimiranti da tenere a casa i bambini? Murrungia murrungia, borbottando, e dicendo: non vedo l’ora di rientrare a casa!, sono andata a scuola. Tutti presenti, a dire che li fanno assentare per cavolate e quando serve tenerli a casa, li portano a scuola!
Comunque le prime ore di lezione sono andate lisce anche se alcune colleghe sono arrivate con difficoltà, poi il cielo diventava sempre più nero e le raffiche di vento arrivano da ogni parte, alzando gli occhi al cielo si vedevano vari strati di nuvole e ognuna aveva una direzione diversa! Ad un certo punto arriva l’ordine di chiamare i genitori, anche se non c’era alcun pericolo imminente, era meglio che i bambini stessero in famiglia! Nessuno ha protestato e la scuola si è vuotata con rapidità.
La tempesta in effetti è arrivata nel primo pomeriggio e non ha causato danni in paese, ma le campagne sono completamente allagate, alcuni rii sono diventati autostrade d’acqua a otto corsie. Tutto il lavoro dei campi fatto in estate e il bestiame è stato sommerso. Ma non abbiamo perso nessuno, tutti hanno risposto all’appello. E’ questa la cosa più importante, non dobbiamo dimenticarlo mai: se siamo vivi possiamo ricominciare a ricostruire. Con l’incaxxo certo, con la rabbia di impersonare Penelope con la sua tela (propongo questo nome per la prossima calamità), ma VIVI! Altri paesi, non sono stati così fortunati, purtroppo.
Oddio non sapevo che fosse stata cosi pensante la tempesta da voi, mamma mia chissa che paura
(si lo so sono scollegata, e pure in senso metaforico: manco il telegiornale guardo…scusa l’assenza dai commenti, ma ti leggo sempre!). Smuakkk
Grazie cara per aver trovato il tempo per commentare. Lo so che ci sei.