FORZA CAGLIARI!

Il Cagliari Calcio torna a giocare al Sant’Elia

E’ appena finita la partita Cagliari-Catania. Il Cagliari ha vinto 2-1. Sono felice che abbia vinto la mia squadra del cuore, ma la partita di oggi era importante a prescindere dal risultato: dopo un anno e mezzo e più il Cagliari ha giocato finalmente nel suo stadio: il Sant’Elia.

Con un eufemismo diciamo che tra la società e il Comune di Cagliari ci sono state delle grosse incomprensioni, così grosse che hanno portato in carcere il presidente della squadra e alcuni amministratori di un altro grosso comune, dove era stato costruito in quattro e quattrotto uno stadio provvisorio. La vicenda si sta volgendo al meglio e sembra che le esperienze brutte abbiano portato tutti a fare un passo indietro e fare il bene dei tifosi.

Qualcuno penserà che con tutto quello che sta succedendo non sia il caso di prestare attenzione a queste cose. Ma tutti quanti abbiamo bisogno di leggerezza e di trascorrere delle ore spensierate. Se perde la squadra, pazienza , la prossima partita andrà meglio. Il calcio sostanzialmente è un gioco, anche se girano troppi soldi che fanno perdere di vista lo scopo originario del far girare la palla con i piedi. A me piace il calcio, ricordo benissimo il periodo in cui diventai tifosa: era il 1978, il Cagliari tornò in serie A, mio padre portò allo stadio tutta la famiglia e fu amore appassionato dal primo istante. Poi ci furono i Mondiali in Argentina con Pablito e Cabrini e poi tutto il resto.

Tifare il Cagliari non è come tifare le altre squadre blasonate. E’ tifare per il riscatto di una città e di una regione intera. Le nostre vittorie non sono scudetti  e coppe dei campioni a raffica, ma sono la permanenza in serie A per l’anno successivo, rompere le uova alle grandi, qualificarsi per le coppe europee, vedere qualche giovane sardo che umilmente diventa un campione. Non sempre questo succede, anzi quante volte abbiamo sofferto e siamo retrocessi, anche nella ex serie C1! Ci si è ritrovati a giocare nei campi polverosi dove fino a mezzora prima della partita c’erano i panni stesi del custode! Ma è sempre stato un gioco, anche quando nel 1997 si perse il drammatico spareggio a Napoli e la squadra fu accolta dai tifosi all’aereoporto con applausi e canti ” Torneremo, torneremo in serie A”. Io e Mylove c’eravamo, insieme ad altri amici del gruppo.

Tifare Cagliari è una cosa speciale, come speciale fu lo scudetto del 1970, anche se in effetti dovevano essere almeno tre, così dicono gli anziani,  memoria storica della squadra. E Gigirriva dove lo lasciamo? Tutti ne parlavano e lo stimavano. Non scherzo quando dico che la foto di Gigi Riva e della Cagliari dello scudetto ancora oggi in alcune case ha il posto d’onore  e stanno insieme alle foto dei parenti e degli amici! Quell’epoca io non l’ho vissuta appieno, ero troppo piccola, però giravano certe storie: un compagno di scuola di mio fratello nel tema scrisse che il Papa Paolo VI venne in visita a Cagliari nell’aprile del ’70 per festeggiare lo scudetto! La mia amica White dice che il lunedì con la maestra la prima ora commentavano le partite del Cagliari! Quella sana passione devo averla ereditata da quella anziana collega, non commento le partite, ma se capita se ne parla. Maestra che squadra tifi? Il Cagliari! Ma perde sempre! A parte il fatto che non è vero, vedi di aver rispetto per gli amori della maestra! Ma se non ci fosse il Cagliari che squadra tiferesti? Nessuna, vorrei che esistesse il Cagliari! Non vi dico gli sguardi di commiserazione, come se fossi un rudere, un essere mitologico! Un tappo interista di prima elementare quest’anno mi ha detto: la tifa pure mio fratello quella squadra, come hai detto che si chiama?

Cagliari si chiama e si chiamerà sempre Cagliari, uno degli amori della nostra vita!

Beni torraus a Casteddu! Forza Cagliari!

2 pensieri riguardo “FORZA CAGLIARI!

  1. Argentina 78 ricordo perfettamente il pupazzetto-simbolo sulle magliette. Io vivo male il calcio abitando vicino a uno degli stadi + famosi del mondo, quindi traffico impazzito, casino, ma il tuo punto di vista sociale mi piace molto. Un abbraccio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.