
Credo che ieri sia stata l’ultima mattinata di mare. Abbiamo caricato in macchina in nostri due nipoti, Jey e Di e siamo andati a Nora. Oddio come sono cresciuti! Che nostalgia di quando dovevi rincorrerli nella spiaggia! Ora però sono più toghi, sono grandi, 17 e 13 anni, fanno discorsi da grandi e ti dicono la loro opinione e non devi combattere per niente. Sono proprio bravi. Stanno venendo su molto bene, che soddisfazione!

Oh, certo non è tutto rose e fiori, e pezzi delle tonsille di mia sorella sono ancora attaccati ai muri e qualcuno ancora va aumentare la collezione, ma direi che ci siamo: sono sulla buona strada. Di ha superato la fase adolecenziale, quella che ti va venire i nervi e dici: è un mostro, Jey c’è in pieno e lo guardiamo con compassione: troppo svagato, distratto, sempre attaccato allo smartphone, goffo, non ha la misura delle distanze. Povero, ma passerà.

Dicevo del mare. Siamo stati a Nora. Era bello, c’era pochissima gente, l’acqua era calda, e si stava benissimo. Avrei voluto prolungare all’infinito questa giornata, consapevole che sta arrivando l’autunno e il mare estivo ce lo scordiamo. Infatti oggi è già autunno con il ticchettio dellla pioggia che ci fa compagnia, gli ombrelli che sostituiscono gli ombrelloni, le scarpe chiuse che ridono in faccia alle infradito. Che ci volete fare? è il ciclo delle stagioni. Non è un addio, ma un arrivederci. Ciao Estate!

Urgono lavori sul piazzale!
ciao estate, ciao Sardegna non vipposa!!! eh Jey eh se me lo ricordo!!! Ho già nostalgia del mare.
io bazzico proprio nelle zone no-vip. Che poi quasi tutte le spiagge sarde sono no-vip! Le frequentano pure i vip, quando vogliono stare tranquilli. Se vanno in Costa Smeralda è perché vogliono o devono farsi notare!