Tipi da spiaggia a gogò

Avrete capito che in spiaggia non ho letto molti libri. Come potevo tuffare gli occhi in una pagina di libro con lo spettacolo della natura e soprattutto quello umano che  erà lì sotto il naso? Per leggere c’è sempre tempo!

DSCN3480A me non verrebbe mai in mente di giocare a carte in spiaggia!

 

DSCN3481La signora allena la mente con i cruciverba e rebus!

DSCN3482Che c’è di meglio fare un po’ di yoga al tramonto davanti al mare?

DSCN3533Clan famigliare che pranza in riva al mare. Secondo voi mangiavano solo frutta e verdura?

 

DSCN3539Se una ha i capelli lunghi e non ha fatto in tempo ad andare dal parrucchiere le treccine possono risolvere il problema!

DSCN3541Questo ragazzo merita il premio gentilezza: l’arenile era punteggiato di castelli e costruzioni di sabbia fatte dai bambini : per non rovinarle ha trovato una soluzione. Chiamala creatività!

DSCN3565La novità di quest’anno è questo pastore: vende forme di pecorino. Assaggi, se ti piace ritiri la merce quando vai via. Ti aspetta anche a mezzanotte. Chi ha detto che in Italia non c’è flessibilità?

spiaggia e telefoniniNon scagliamo il primo granello di sabbia! Chi in spiaggia non ha sbirciato nel cellulare? I nostri blog e bacheche sono affogati in un mare di foto dei nostri luoghi di vacanze!

Tore spiaggiato_correttaMylove spiaggiato. Giusto per non dimenticare chi è da dove viene ha voluto l’asciugamano sardo! Ajò!

4 pensieri riguardo “Tipi da spiaggia a gogò

  1. cara Speranza, buona ripresa. Mi è piaciuta molto la tua carrellata di tipi da spiaggia, come una rubrica, e le ultime foto di S. Antioco sono davvero incantevoli. La penso come te rigurdo l’infertilità e questo inizio ha un sapore nuovo proprio perchè abbiamo fatto pace con tanti fantasmi. Buona scuola. Un abbraccio

    1. Grazie Sandra bella, hai visto la bella umanità mezzo nuda in spiaggia? Per quanto riguarda l’infertilità, non è andata come volevamo, ma non ci ha sottomesso. eh eh eh. Siamo gente di pelle dura noi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.