Nella fine un nuovo inizio

Ieri come milioni d’insegnanti italiani, ho ripreso la vita scolastica. La maggior parte di noi ha trascorso tranquillamente le vacanze, si vede dal colore, dai modi calmi e sereni e  dalla voglio di raccontare ridendo a squarciagola. Una piccola parte di noi, le  ha trascorse male: è pallida e il viso segna i tormenti vissuti: la salute, i figli, i mariti, i genitori anziani, oddio devo ricominciare con la prima, come farò?

DSCN3535

Io quest’anno faccio parte della prima categoria. Un inizio così non lo avevo mai vissuto. Sono serena, positiva, carica. Dopo tanti anni non ho la fissa delle visite e accertamenti medici, delle cicogne che si fanno i fatti loro, non devo fare niente di niente. Non dico che ho raggiunto la pace dell’infertilità perché quella credo non la raggiungerò mai.  Talvolta, sempre più raramente, capita di ritrovare i vecchi patemi, ma ora sono diventata più furba e non vado in fondo all’abisso, faccio il morto che galleggia nel mare e mi godo il cielo. Proprio per essere sincera vi dirò che il periodo di Ferragosto è stato un po’ così.

DSCN3568

Solo perché, se tutto fosse andato in porto, avrei dovuto partorire la mia piccola Gintilla. Mylove, beato lui, manco si ricordava e c’è rimasto secco quando gli ho detto il motivo per cui ero nervosa: ma non avevamo superato la cosa? Sì, certo però mi fa male lo stesso, lasciami piangere poco poco. Poi, davvero perché abbiamo superato la cosa con il cuore e con la mente, abbiamo ripreso il nostro scorrere dei giorni.

DSCN3537

In questo ultimo fine settimana siamo stati in vacanza nell’Isola di S.Antioco, consigliabile a tutti per le belle spiaggette, l’archeologia, la religiosità,  il buon cibo, l’accoglienza e  i prezzi abbordabilissimi.

DSCN3563

Il paesaggio è ancora incontaminato, spero che si riesca a salvarlo dalla speculazione edilizia: quello che c’è basta e avanza. Occorre migliorare nelle piccole cose: cartellonistica stradale, servizi ai turisti. A pensare che tutto questo è vicinissimo a casa mia, un’ora di viaggio e ti ritrovi nell’Eden. Abbiamo scelto questa zona perché è nella provincia più povera d’Italia e i nostri quattro soldi li volevamo spendere lì. Giusto per far girare l’economia. Il tempo non è stato bellissimo, un giorno siamo dovuti tornare nel bb nel bel mezzo del pomeriggio perché diluviava, ma eravamo troppo zen per farci  rovinare la vacanza.

DSCN3554

9 pensieri riguardo “Nella fine un nuovo inizio

  1. Sant’Antioco l’abbiamo visitata l’anno scorso, stupenda, erano anni che ci volevo andare ed era così vicina, avrei voluto visitare il museo del Bisso ma purtroppo siamo venuti via da li 😦 chissà che non ci si torni prima o poi 🙂

  2. Eccellente la strategia del morto che galleggia, cerchero’ di metterla in pratica anch’io.
    Ah, questi uomini son proprio semplici e ignari, beati loro. Ti abbraccio forte, e ti auguro buon inizio!

  3. Amo il Sulcis. Speriamo che non arrivino davvero gli sceicchi a portarci via anche questa parte della nostra bella Isola.. una costa smeralda del sud non la potrei proprio sopportare. Bisognerebbe sviluppare un pò più di consapevolezza sul valore (non solo economico) della nostra terra. Ti abbraccio

    1. A volte do per scontato di vivere a pochissima distanza da posti meravigliosi e unici. Quando me ne rendo conto provo delle sensazioni bellissime e di gratitudine, mi sento in pace con me stessa e faccio qualcosa, anche insignificante per renderlo un pochino migliore.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.